
Auto 19 Apr
Sappiamo che Volkswagen sta lavorando su quello che è stato chiamato Project Trinity. Si tratta di una vettura elettrica di nuova generazione che disporrà di tecnologie all'avanguardia e di una nuova piattaforma. Lo scorso mese di marzo, la stessa casa automobilistica aveva condiviso qualche primissima informazione sottolineando che questo futuro modello, il debutto è atteso nel 2026, si caratterizzerà per un'autonomia elevata, per un sistema di produzione "rivoluzionario" e per sistemi ADAS di Livello 4.
Adesso, attraverso un rapporto di Autocar arrivano alcune informazioni in più di questo progetto del costruttore tedesco.
Questo veicolo sarà uno dei primi modelli a disporre della piattaforma Scalable Systems Platform (SSP) del Gruppo Volkswagen. Project Trinity sarà venduto con poche possibilità di personalizzazione. Tuttavia, gli acquirenti potranno "sbloccare" nuove funzioni acquistandole direttamente dall'auto. Funzioni che poi arriveranno attraverso un aggiornamento OTA. Una volta sul mercato, l'auto proporrà un'assistenza alla guida di Livello 2.
Solo in un secondo momento, invece, arriverà il Livello 4. A quel punto, l'auto sarà in grado di viaggiare senza l'intervento del conducente lungo le autostrade a patto che dispongano delle adeguate infrastrutture. Il veicolo, infatti, potrà dialogare con l'infrastruttura stradale per poter ricevere informazioni utili come quelle sul traffico. Questo modello dovrebbe avere dimensioni simili alla ID.4.
Volkswagen ha descritto Project Trinity come una berlina a quattro porte anche se è probabile che abbia linee da Sportback per migliorare l'efficienza aerodinamica. Secondo il rapporto, l'obiettivo sarebbe di proporre l'auto ad un prezzo di circa 35 mila euro. Trinity non dovrebbe andare a sostituire la famiglia ID di Volkswagen. Tuttavia, la sua tecnologia probabilmente troverà posto nella seconda generazione di questa gamma di vetture elettriche.
Project Trinity è solo uno dei tre progetti che il Gruppo tedesco sta portando avanti per accelerare il suo piano di elettrificazione. Infatti, Audi sta lavorando su Artemis di cui abbiamo parlato già molte volte e su Apollon che porterà alla nascita di un SUV elettrico di nuova generazione. A questo punto non rimane che attendere nuove informazioni su Project Trinity da parte del marchio tedesco.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma per favore fateci guidare tranquilli ci hanno stufato con queste ca####e il livello 4 e 5 non e realizzabile ovunque che ci piaccia o no si deve essere coerenti il livello 3e il livello giusto, da possibilità al conducente di avere molta piu sicurezza alla guida allo stesso tempo rimane il co cetto auto piu confortevole e sicuro quindi fateci guidare in santa pace
Non avremo i soldi per fare la spesa e le auto partiranno da 50k Euro
"A quel punto, l'auto sarà in grado di viaggiare senza l'intervento del conducente lungo le autostrade a patto che dispongano delle adeguate infrastrutture".
Ok quello è un livello 3, anzi alcuni 2+ sono già così.
Il livello 4 è ben altra cosa, per non dire il 5 che esiste solo nei sogni di Musk
Il panzer tedesco si è lanciato ...
"Dacci oggi il nostro articolo su VW quotidiano...."