Volkswagen punta sull'ibrido Plug-in per dimostrare i vantaggi dell'elettrificazione

09 Aprile 2020 22

Volkswagen ha messo sul piatto importanti investimenti sul fronte dell'elettrificazione delle sue autovetture. Il marchio tedesco crede molto nei suoi modelli ibridi Plug-in, sia quelli attuali che quelli che arriveranno in futuro. Grazie a loro, il costruttore punta a dimostrare tutta la bontà dei modelli elettrici in termini di prestazioni. La società ha recentemente svelato la Touareg R che dispone di un propulsore ibrido Plug-in da 462 CV. Auto che si affianca alla più recente versione della Golf GTE in grado di offrire 245 CV.

A fare compagnia a queste vetture Plug-in anche le future nuove Tiguan GTE e Arteon GTE che probabilmente disporranno del medesimo motore della compatta ibrida tedesca. In ogni caso, tutti questi modelli disporranno di prestazioni brillanti, merito della presenza del motore elettrico che offrirà un deciso extra in termini di potenza e di coppia. Volkswagen punta ad utilizzare le sue proposte elettrificate per rendere maggiormente attraente questa tecnologia, dimostrando come il piacere di guida possa aumentare sensibilmente.


Il tutto senza dimenticarsi degli importanti vantaggi in termini di sostenibilità visto che queste autovetture possono percorrere alcune decine di chilometri in modalità solo elettrica. Kai Philipp, project manager di Volkswagen, ha sottolineato che l'offerta di soluzioni ibride aumenterà visto che la sua società sta lavorando per ridurre le emissioni di CO2 della flotta di autovetture. Philipp non ha escluso la possibilità dell'arrivo di una T-Roc GTE visto che la piattaforma su cui poggia lo consente. Tuttavia, la decisione dipenderà dalle richieste del mercato.

Il dirigente Volkswagen ha poi aggiunto che si aspetta che il segmento delle ibride Plug-in possa crescere in maniera importante nel prossimo decennio ma molto dipenderà dal successo delle auto elettriche.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
yumak

Sì forse plug-in funziona chi ha box, io c'e l'ho allora penso che plug-in è ideale per me ma aspetto che esca cosa più piccola economica.

yumak

Sono d'accordo anche io che felice possessore di una giapponesina gpl e Mercedes SE del 89 col metano, allora non mi interessavo di elettriche e ibride ma informando di plug-in considero che una soluzione valida anche per me. Se per me basta anche 30km di autonomia ful-elet.per non appesantire auto, in mattinata fai un commissione ful-elet. torni a box attacchi la presa ne hai anche per pomeriggio e quando faccio scampagnata e la vacanza vai con ibrida, per pendolari che deve fare più km basta andare ful-elet.solo nella città. Capisco che serve spazio per la batteria ma spero che esca plug- in utiritaria, se esce tipo Yaris Cross plug-in o Polo comprerei..A me non serve 300cv o Tesla 600km autonomia per trascinare 2500kg poi parla di ecologia.

Andrea M.

e secondo te ogni sera tornado da lavoro devo cercare una colonnina libera sperando che non sia troppo lontano da casa, e poi dopo qualche ora uscire a recuperare l'auto per evitare di pagare il parcheggio tutta la notte, sei un genio.

Si, parti prevenuto perché non è assolutamente vero che la puoi ricaricare solo a casa. Apri una qualunque app e vedrai quante colonnine ci sono. Al massimo puoi valutare in base alla tua zona o alle zone che frequenti.
Comunque non sono qui per convincere nessuno di questo. Ciao

Andrea M.

non ci stiamo capendo, non va a gusti, se puoi caricarla a casa tua ha senso, se no hai lo stesso problema delle full electric. La Prius plug-in costa 40K che senso avrebbe spendere tutti questi soldi se poi la usi come una Corolla da 30K? Spero di essermi spiegato.

esatto, sono fattibili entrambi gli usi, per questo la preferisco.

ho il pieno di elettricità? bene consumo o 0 o meno di 2 litri ogni 100km, il che vuol dire essere sopra i 50km litro. sono a secco di elettricità? va bhe funziona come una normale ibrida.

la differenza è proprio a carica elettrica fatta. consumi e performance sono di un altro livello.

comunque va molto a gusti, anche perchè i costi iniziali sono molto diversi. se cerchi sul web troverai sia persone soddisfatte che non per entrambe le motorizzazioni. per il mio uso preferisco una plugin

Andrea M.

che senso avrebbe spendere di più per una plug-in e poi usarla come una normale ibrida? Siamo seri dai, la plug-in ha senso solo se puoi ricaricarla la sera e viaggiare in elettrico il più possibile.

in realtà no, nel senso che una plugin la puoi usare come la tua auris.
ci saranno alcune eccezioni in cui il motore elettrico sarà piu importante

Andrea M.

plug-in e full electric hanno gli stessi problemi di uso quotidiano, ti serva una wallbox, e se non hai un box sei fregato. Io ritengo che un ibrido con i consumi di un diesel (la mia Auris fa i 20/26 al litro, dipende dal tracciato) possa essere un valido sostituto dei motori classici, ad oggi almeno.

le prestazioni da super car lasciamole al marketing che stanno bene li, nel mondo reale uno 0-100 intorno agli 8-9 secondi e una velocità massima di 180 sono gia sovrastimate per tutti gli usi fattibili nel nostro paese

l'autonomia delle plugin è chiaro che in solo elettrico è bassa, perchè sono appunto ibride.

la parte elettrica la puoi usare al 100% per il ciclo casa lavoro (solitamente è sufficiente) e in una normale modalità ibrida per i lunghi viaggi.

la differenza tra una plugin e una ibrida è proprio questa. nel ciclo casa lavoro il consumo è 0 o comunque fisso a circa 1.5 litri per 100km, praticamente sempre sopra i 50 km con un litro. e in modalità ibrida anche l'elettrico può dare molta spinta per tratti lunghissimi, avendo quasi sempre il massimo delle prestazioni. prendi ad esempio la tua macchina. in una strada di montagna quanti tornanti fai prima che la batteria sia scarica e che il motore debba continuamente caricarla? nel peggiore dei casi dopo neanche 1km inizia a non avere il massimo delle prestazioni.

questo ovviamente è un parere personale, sono da sempre contro quel tipo di ibrido e avendone provate un paio mi hanno sempre confermato i timori, e per ora il solo elettrico non fa per me

Andrea M.

mai sentito di plugin che vanno a 350 km/h con prestazioni da supercar e autonomia di 500km., questo intendevo.

Opinione tua e anche sbagliata. Non è che se non sei d'accordo allora non le ho provate. Dovreste imparare che ci sono 7 miliardi di persone e ci possono essere idee diverse

Alessandro Pia

Sicuramente lei non ne ha mai provata una.

Riccardo Ravaioli

Si in Lombardia e forse Veneto..

markogts

Con gli incentivi attuali, le plug in costano lo stesso delle corrispondenti versioni non elettrificate. E i costi di gestione possono essere molto più bassi (se riesci a ricaricare quotidianamente con la corrente a tariffa casalinga)

markogts

Con le auto plug-in non conta la potenza complessiva, ma la potenza in modalità solo elettrica. Guidare queste auto può essere frustrante se ad ogni accelerazione un po' più decisa si avvia anche il motore termico.

una plugin va in elettrico per 50km consumi 0.

poi banale perchè a te non interessa. per me sono comunque importanti tutte le prestazioni, sia in elettrico che a benzina.

Andrea M.

Prestazioni e consumi ridotti non te li da nessuna auto, che ragionamento banale. La mia Auris fa i 26 sul misto e tanto mi basta, se volevo andare come una Tesla mi compravo una Tesla.

Stefano Cantarutti

Io la troc plug-in la comprerei...ancor di più se fosse carrozzata con allestimento R

concordo, anche a me non piacciono le "ibride" anche tipo la yaris o simili.

se vuoi prestazioni scaricano la batteria in 5 secondi e non essendo fatte per andare al 99% a benzina hanno prestazioni scarse e consumi alti. risparmi solo con una guida oculata.

TechRevo

Sono le uniche ibride che hanno senso di esistere

Riccardo Ravaioli

quando non costeranno il 50% in più forse la gente comune inizierà a pensarci. Poi sinceramente, mi tira anche il cul* che le mie tasse vadano a finire anche per ingrassare le case automobilistiche quando in giro vedi ancora un mucchio di catorci di 20 anni fa..

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10