WeShare si espande in Europa ed arriva anche a Milano

23 Gennaio 2020 6

WeShare, il servizio di car sharing a flusso libero di Volkswagen e Skoda, si espande e dal 2020 arriverà in 7 altre città della Germania e soprattutto in altri Paesi europei.

Nello specifico, il servizio sarà disponibile a Praga ed ad Amburgo in primavera e poi a seguire nel corso dell'anno anche a Parigi, Madrid, Budapest, Monaco e Milano.

In tutte queste città dove WeShare sarà presente, le persone potranno disporre di una flotta complessiva di 8.400 veicoli ad emissioni zero.

WeShare collaborerà con Skoda a Praga ed a Budapest.

Nelle altre città in Germania, Francia, Spagna e Italia dove il servizio sarà disponibile, l’offerta di veicoli includerà Volkswagen e-Golf (Qui la nostra prova su strada) ed e-up! (Qui la nostra prova su strada), e la ID.3 dalla fine dell’anno.


Sino ad ora, WeShare era disponibile a Berlino con 1.500 e-Golf. Ad oggi, può contare su 50.000 clienti iscritti.

Philipp Reth, CEO di WeShare, su questa espansione dichiara:

Il 2020 sarà per noi un anno di forte crescita. Siamo certi che il car sharing a flusso libero 100% elettrico sarà un elemento di transizione scalabile e significativo nell’ambito della mobilità sostenibile e condivisa per parecchio tempo, sulla strada verso la guida autonoma.

Perciò speriamo di ricevere il supporto da parte delle municipalità, per esempio per quanto riguarda le tariffe di sosta per i veicoli in condivisione o la definizione di nuove aree dedicate in zone pubbliche, nell’ottica di incentivare i potenziali utenti e rendere il car sharing ancora più interessante e rilevante.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
bunny zone

fotovoltaico, eolico, da fonti rinnovabili (biogas, biomasse...)

Federico Facchinetti

Cioè, solare?

L0RE15

Vero. Ma sarebbe già un passo avanti…

bunny zone

è inesatto.
la produzione di energia elettrica può avvenire con fonti rinnovabili.
we share a berlino usa il 100% dell'energia elettrica da fonti rinnovabili appunto

Federico Facchinetti

mi permetto di esprimere la mia opinione:
"Dovrebbe essere il 100% del car sharing a trazione elettrificata"
Scusami, ma il veicolo elettrico, IMHO, è solo ad emissione "remotizzata".
Saluti.

L0RE15

Dovrebbe essere il 100% del car sharing a emissioni zero. Per legge.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10