Cerca

Volkswagen ID. Polo GTI, la prima hot hatch elettrica arriva nel 2026

La Volkswagen ID. Polo GTI arriverà il prossimo anno e sarà il primo vero tentativo del marchio tedesco di realizzare una hot hatch elettrica

Volkswagen ID. Polo GTI, la prima hot hatch elettrica arriva nel 2026
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 set 2025

Volkswagen ha cambiato strategia per i nomi delle sue elettriche. Come abbiamo scritto nella giornata di ieri, la famiglia ID evolve. Basta asettici numeri perché in futuro troveremo invece nomi di modelli importanti per la casa automobilistica. Si partirà con la versione di produzione della ID. 2all che al momento del debutto ufficiale sarà ribattezzata ID. Polo. Questo modello sarà molto importante dato che sarà commercializzato ad un prezzo di partenza di 25 mila euro. Inoltre, sarà la prima elettrica del marchio tedesco a disporre di una versione GTI. Già perché il prossimo anno debutterà anche la Volkswagen ID. Polo GTI. Come sarà? Ieri, la casa automobilistica ha condiviso alcune immagini della vettura ancora camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. La potremo vedere dal vero al Salone di Monaco che aprirà i battenti tra pochi giorni ma sempre ancora camuffata.

DESIGN: LOOK PIÙ AGGRESSIVO

Grazie alle immagini condivise fino a questo momento da Volkswagen, possiamo vedere che rispetto alla ID. Polo, la versione GTI presenta alcune modifiche estetiche che rendono il suo look più aggressivo. Troviamo nuovi paraurti ed in particolare quello anteriore, più elaborato, presenta diverse prese d’aria. Ci sono poi un piccolo diffusore posteriore, un diverso spoiler alla fine del tetto e cerchi in lega più grandi dotati di un design specifico. Anche l’assetto probabilmente presenterà un setup diverso per migliorare la dinamica di guida e rendere la piccola sportiva elettrica più reattiva tra le curve.


Ed il powertrain? Informazioni precise non ce ne sono ma secondo un rapporto di Autocar la nuova Volkswagen ID. Polo GTI dovrebbe avere una potenza compresa tra 220 e 230 CV. Insomma, quanto basta per divertirsi, ricordando che la vettura misurerà poco più di 4 metri di lunghezza, andando a confrontarsi con modelli del calibro della nuova Alpine A290. La piattaforma utilizzata sarà ovviamente la stessa della ID. Polo e cioè la MEB Entry, versione modificata della piattaforma MEB per realizzare la nuova famiglia delle elettriche compatte più accessibili. La sportiva dovrebbe adottare un singolo motore elettrico, niente doppia unità e la trazione integrale.

In passato si parlava della possibilità che Volkswagen potesse andare a sviluppare anche una versione Clubsport della nuova ID. Polo per arrivare ad offrire una potenza ancora superiore, tra 280 e 290 CV. Secondo passati rapporti, sembra che Volkswagen stia valutando anche una possibile versione R ancora più potente.

IN DUBBIO IL FUTURO DEL MARCHIO GTX

Volkswagen tornerà quindi ad utilizzare il marchio GTI per le sue elettriche sportive. Questa scelta mette in dubbio il futuro del marchio GTX che fino ad ora è stato abbinato alle versioni più performanti delle elettriche della casa automobilistica tedesca. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento