Nuova Volkswagen T-Roc, ultimi test prima del debutto. Il crossover si svela di più
Il debutto del nuovo crossover è atteso nel corso dell'estate

Manca davvero poco al debutto della seconda generazione della Volkswagen T-Roc. La presentazione è attesa nel corso dell'estate ma, intanto, la casa automobilistica sta finalizzando gli ultimi test in vista dell'imminente debutto del nuovo crossover. Un prototipo è stato infatti intercettato sulle strade del Nord Europa durante i classici test invernali che le case automobilistiche svolgono in questo periodo. La vettura presenta un camuffamento sempre più ridotto, limitato ad alcune pellicole in alcuni punti chiave come sul frontale e al posteriore per nascondere i dettagli del nuovo design.
In ogni caso, le forme della nuova Volkswagen T-Roc 2025 sono piuttosto chiare. Non ci sarà una rivoluzione stilistica perché il nuovo crossover presenterà un design evoluzione di quello attuale.
PIÙ GRANDE E FULL HYBRID
Il veicolo è basato sull'ultima versione della piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen e crescerà leggermente di dimensioni per poter offrire più spazio per i passeggeri, soprattutto dietro. Le proporzioni rimarranno comunque simili a quelle dell'attuale modello ma il frontale è stato ridisegnato per dare al crossover un volto più moderno e sportiveggiante. Davanti troveremo fari più affilati uniti tra di loro da una sottile striscia luminosa interrotta al centro dal logo della casa automobilistica. Inoltre, la nuova Volkswagen T-Roc 2025 si riconoscerà pure per la presenza di un'ampia griglia dotata di una nuova trama e di un paraurti maggiormente elaborato.
La linea del tetto termina con uno spoiler che integra la terza luce di stop mentre i nuovi gruppi ottici dovrebbero essere collegati tra loro da una barra luminosa (sul muletto coperta da una pellicola) interrotta al centro dal logo Volkswagen. Per quanto riguarda l'abitacolo, lo stile sarà sempre quello tipico dei modelli Volkswagen e dovrebbe riprendere quello dell'attuale Volkswagen Golf. Ci sarà comunque la strumentazione digitale ed un ampio display centrale per il sistema infotainment.
NUOVI MOTORI: ANCHE FULL HYBRID
La nuova generazione porterà anche importanti novità tecniche. Sotto al cofano troveremo unità elettrificate e per la prima volta debutterà anche un powertrain Full Hybrid che poi arriverà pure sulla Golf e su altri modelli del Gruppo Volkswagen. Ad oggi ancora non sappiamo nulla di preciso sulle caratteristiche tecniche. Tuttavia, il conto alla rovescia per il debutto della nuova T-Roc è già partito e quindi è possibile che presto possano emergere alcuni dettagli su tale novità. Il crossover sarà poi pure proposto con motorizzazioni Plug-in.
L’IMPORTANZA DELLA NUOVA T-ROC
Da quando ha debuttato, il crossover è stato venduto in oltre 2 milioni di esemplari ed è quindi un vero best seller per la casa automobilistica tedesca. La nuova generazione dovrà bissare questo successo, anzi fare ancora meglio visto che l'azienda ha bisogno di lasciarsi alle spalle un 2024 molto complicato. L'ampliamento dell'offerta di motori va proprio in questa direzione, per poter accontentare un po' tutte le necessità dei clienti.
[Foto spia: Motor Authority]