Cerca

Volkswagen ID.1, la piccola elettrica utilizzerà un software sviluppato con Rivian

La nuova Volkswagen ID.1 sarà la più tecnologica con nuovi software sviluppati in collaborazione con Rivian Automotive.

Volkswagen ID.1, la piccola elettrica utilizzerà un software sviluppato con Rivian
Vai ai commenti 15
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 6 mar 2025

Volkswagen ha presentato il Concept ID Every 1, la visione del marchio di una citycar elettrica, come parte dell'intenzione di offrire una gamma sempre più completa di veicoli elettrici maggiormente accessibili. La versione di produzione, che secondo le indiscrezioni dovrebbe chiamarsi ID.1, sarà il primo modello del marchio ad utilizzare un'architettura elettrica sviluppata in maniera congiunta con Rivian Automotive. Nel 2024 infatti, era stata annunciata una partnership tra Rivian e Volkswagen per lo sviluppo di auto elettriche, con l'investimento di 5 miliardi di dollari fino al 2026 nell'azienda americana. 

Questo consentirà alla ID.1 di competere con le auto elettriche a basso costo dotate di funzioni software avanzate che le case cinesi stanno iniziando a proporre in Europa. L'ID.1, il cui arrivo è stimato nel 2027, rappresenterà il modello di ingresso nella gamma elettrica di VW, con un prezzo di partenza di circa €20.000.

Il modello di produzione utilizzerà la stessa piattaforma MEB Entry dell'ID.2, un modello che arriverà nel 2026, con un prezzo di partenza di circa €25.000. VW prevede di lanciare nove nuovi modelli entro il 2027, tra cui quattro appartenenti alla gamma Electric Urban Car Family, che comprenderà l’ID.1, l’ID.2 e un piccolo crossover ispirato al concept ID.2all presentato nel 2023.

Al momento, la casa automobilistica non ha rivelato dettagli tecnici ma sappiamo che il concept dispone di 95 CV e di un'autonomia di 250 km. Secondo fonti della stampa tedesca, il veicolo elettrico potrebbe essere assemblato nello stabilimento VW di Setúbal, in Portogallo.

Kai Gruenitz, responsabile dello sviluppo tecnico di Volkswagen, ha sottolineato che la versione di serie dell’ID Every1 sarà dotata di un’innovativa architettura software, progettata per introdurre nuove funzionalità nel tempo e adattarsi in modo dinamico alle esigenze degli utenti lungo tutto il ciclo di vita del veicolo.

VW ha inoltre introdotto il concetto di “Customer Defined Vehicles” per i suoi futuri modelli, tra cui l’ID Every1, enfatizzando la possibilità di personalizzazione e aggiornamento nel tempo. Attualmente, i veicoli del marchio adottano la piattaforma digitale MIB4, che, sui modelli più recenti come Golf e Tiguan, include un sistema di controllo vocale avanzato basato su ChatGPT. Un ulteriore passo avanti sarà rappresentato dalla nuova architettura software sviluppata in collaborazione con Rivian, che permetterà di ridurre il numero di unità di controllo elettronico e semplificare il cablaggio. Questo approccio non solo alleggerirà il veicolo, ma ottimizzerà anche il processo produttivo, rendendolo più efficiente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento