Cerca

Nuova Volkswagen Golf elettrica, ci sarà anche la GTI. Le ultime novità

Sarà sempre una vera GTI nella guida...

Nuova Volkswagen Golf elettrica, ci sarà anche la GTI. Le ultime novità
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 feb 2025

La prossima Golf, lo sappiamo, sarà elettrica. I piani prevedono l'arrivo nel 2028, se non ci saranno ritardi, con il nuovo modello basato sulla piattaforma SSP che sarà il baricentro di molte delle elettriche di nuova generazione del Gruppo tedesco. La nuova Golf sarà elettrica e lo sarà anche la futura nuova Golf GTI. Su quello che dobbiamo aspettarci arrivano alcune piccole novità. Il numero uno di Volkswagen, Thomas Schäfer, ha infatti parlato con Top Gear raccontando qualcosa di più sulla futura Golf GTI elettrica che continuerà a proporre quell'esperienza di guida che oggi offrono i modelli GTI Volkswagen.

ESPERIENZA DI GUIDA DA VERA GTI

A quanto pare, Schäfer ha rivelato di aver dato mandato ai suoi ingegneri di realizzare dei modelli di prova che i vertici del marchio tedesco hanno già potuto provare. Il numero uno di Volkswagen ha poi insistito molto sull'aspetto dell'esperienza di guida. Infatti, utilizzando sistemi come il torque splitter sarà possibile davvero lavorare per migliorare la dinamica di guida della GTI elettrica. Insomma, non sarà una semplice versione con maggiore potenza ma sarà fatto un lavoro per renderla divertente tra le curve.

Volkswagen in realtà già propone modelli elettrici più sportiveggianti con il marchio GTX ma la GTI sarà tutta un'altra cosa.

La GTX è una GTI elettrica? No, non lo è.

Se realizzeranno una GTI, si assicureranno che sia una vera GTI, una vettura che rispecchi il DNA di questi modelli. Altrimenti, non avrebbe senso chiamarla così.

È un marchio iconico di per sé, e l'idea di perderlo in futuro è semplicemente assurda. Ecco perché stiamo lavorando su come portare la GTI nel futuro. GTI non è necessariamente il rombo del motore. È uno stile di vita ed è una sensazione.

L'IMPORTANZA DEL SOUND

Molte case automobilistiche che oggi stanno portando sul mercato auto elettriche sportive stanno lavorando per offrire anche un sound artificiale che rispecchi quello delle vetture endotermiche. Pensiamo, per esempio, alla Hyundai IONIQ 5 N. Schäfer fa sapere di averla guidata e conferma che il sound avrà un ruolo sulla futura Golf GTI elettrica. Tuttavia, bisognerà capire in che modo adattarlo visto che le attuali vetture presentano un sound troppo artificiale.

Stessa cosa per il cambio simulato, altro aspetto che il numero uno di Volkswagen ha provato sulla IONIQ 5 N. Dal punto di vista tecnico sarebbe fattibile ma il vero tema sarà capire se le persone lo vogliono davvero. Per il momento, dunque, non c'è ancora una decisione definitiva.

Insomma, Volkswagen sta già pensando a come dovrà essere la futura Golf GTI elettrica, un modello che dovrà continuare ad offrire l'esperienza di guida di tutte le GTI. Quando la vedremo? Come detto, la nuova Golf elettrica dovrebbe arrivare nel 2028, salvo ritardi. La GTI potrebbe debuttare solo in un secondo momento. Dunque, c'è ancora tempo per rendere la vettura una vera GTI anche nell'era elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento