Cerca

Volkswagen ID.2X, il nuovo crossover elettrico debutterà al Salone di Monaco

Ecco cosa sappiamo di questo modello...

Volkswagen ID.2X, il nuovo crossover elettrico debutterà al Salone di Monaco
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 feb 2025

Volkswagen sta lavorando da tempo sulla nuova ID.2, un'elettrica compatta che era stata anticipata da un concept all'inizio del 2023. La vedremo nel 2026 e sarà lanciata sul mercato ad un prezzo di partenza di 25 mila euro. Alcuni mesi dopo la presentazione del concept, la casa automobilistica aveva fatto sapere di essere al lavoro pure su di una versione crossover di questa vettura. All'epoca, fu pure condiviso un teaser in cui si vedeva però solamente il profilo dell'auto.

Bene, adesso c'è una novità perché attraverso un post su LinkedIn, il CEO Volkswagen Thomas Schäfer ha rivelato che questo modello sarà presentato al Salone di Monaco 2025 che si terrà a settembre. C'è pure la conferma che l'auto si chiamerà Volkswagen ID.2X. Attenzione, probabilmente si tratterà di un concept e non del modello definitivo visto che prima della versione crossover, dovrà debuttare la ID.2.

EREDE ELETTRICA DELLA T-CROSS

Così come la nuova Volkswagen ID.2 viene vista come l'erede elettrica della Polo, la ID.2X viene già considerata come l'erede della T-Cross. Per il momento su questo modello non sappiamo molte cose. La piattaforma utilizzata sarà la MEB Entry, base di tutte le "piccole" elettriche del Gruppo Volkswagen. La lunghezza dovrebbe attestarsi attorno ai 4,1 m.

Andreas Mindt, responsabile del design Volkswagen, ha definito la Volkswagen ID.2X come un’auto dal design “sicuro, convincente e audace”, con linee semplici che richiamano quelle dei modelli Golf e Polo. All'interno, si prevede che sarà praticamente identica all'ID.2 (al concept), con uno schermo per l'infotainment da 12,9 pollici e un display per la strumentazione digitale 10,9 pollici.

Il concept della ID.2 disponeva di un'unità da 166 kW (226 CV). Sarà presente anche sulla ID.2X? Al Salone di Monaco 2025 lo scopriremo. Probabilmente, la vettura sarà proposta con batterie di diversa capacità. Un accumulatore più piccolo per contenere i costi e dedicato a chi vuole utilizzare la vettura principalmente in ambito urbano e un batteria di maggiore capacità per chi ha bisogno di più autonomia.

Si tratta del quarto e ultimo modello della futura gamma di auto elettriche "entry-level" del Gruppo Volkswagen, che si unirà alla ID.2, alla Cupra Raval e alla Skoda Epiq, e sarà costruita insieme a queste tre auto in uno stabilimento vicino a Barcellona, ​​in Spagna. Su strada, dovrebbe arrivare nel 2026.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento