Cerca

Volkswagen: Jochen Sengpiehl espulso dalla Cina. Aveva fumato marijuana

Il capo dell'ufficio marketing di Volkswagen in Cina, Jochen Sengpiehl, è stato espulso dal paese per aver uso di droga.

Volkswagen: Jochen Sengpiehl espulso dalla Cina. Aveva fumato marijuana
Vai ai commenti 73
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 24 ott 2024

La Cina ha espulso Jochen Sengpiehl, capo ufficio marketing di Volkswagen per il paese asiatico, dopo che l'uomo era stato accusato di aver fatto uso di droga.

Gli agenti della polizia di Pechino avevano arrestato Sengpiehl dopo il suo rientro in Cina dall'isola di Ko Samui, in Thailandia. Durante un controllo di routine era emerso infatti che il dirigente Volkswagen aveva consumato cocaina e marijuana durante il viaggio.

Le leggi cinesi sono particolarmente rigide riguardo al consumo di sostanze stupefacenti e prevedono l'arresto per chi fallisce i test antidroga, proprio come avvenuto a Sengpiehl.

Il rapporto, datato 10 ottobre, indica che l'uomo è stato trattenuto per 10 giorni fino al 20 ottobre, come previsto appunto dalle leggi locali. In seguito alle richieste di Volkswagen e dell'ambasciata tedesca, le autorità cinesi hanno acconsentito al rilascio di Sengpiehl, provvedendo però all'immediata espulsione dal paese.

L’INDAGINE INTERNA DI VOLKSWAGEN

La filiale cinese di Volkswagen ha per il momento evitato di commentare la vicenda, preferendo mantenere un profilo basso per evitare che l'episodio diventi un caso mediatico e incida in qualche modo sull'immagine aziendale. Pare che a Wolfsburg abbiano comunque deciso di aprire un'indagine interna per far luce sulla questione e non è escluso l'arrivo di pesanti provvedimenti nei confronti di del capo ufficio marketing Sengpiehl.

Questo ennesimo grattacapo arriva in un momento in cui Volkswagen sta vivendo un periodo complicato sul mercato locale, dove di recente ha registrato un vero e proprio crollo delle vendite. Le consegne della casa automobilistica in Cina sono infatti diminuite del 15% e le vetture immatricolate nel terzo trimestre appena concluso sono state appena 711.500.

Come altri marchi europei e americani, il gruppo di Wolfsburg soffre sempre di più la concorrenza degli agguerriti rivali cinesi, in particolare di BYD che si prepara a dominare il mercato grazie alla sua gamma di veicoli elettrici e ibridi sempre più apprezzati anche in Occidente.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento