Cerca

Volkswagen rimanda ancora Trinity. Debutto solo nel 2032?

Il progetto dell'ammiraglia elettrica Volkswagen sarebbe stato ancora una volta posticipato. Ecco i motivi

Volkswagen rimanda ancora Trinity. Debutto solo nel 2032?
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ago 2024

Pare che Volkswagen abbia deciso di rinviare nuovamente il progetto Trinity. Infatti, secondo un rapporto di Handelsblatt, la casa automobilistica tedesca posticiperà per l'ennesima volta il debutto di questo modello. Di Trinity ne abbiamo parlato diverse volte in passato e sappiamo che si tratta della futura ammiraglia elettrica di casa Volkswagen, un modello che dovrebbe introdurre novità tecniche molto interessanti.

TUTTO DAVVERO RINVIATO AL 2032?

Del progetto Trinity se ne è parlato la prima volta quando ancora Herbert Diess era CEO del Gruppo Volkswagen. Nelle intenzioni, doveva rappresentare il meglio dell'offerta elettrica della casa automobilistica. In un primo momento, l'ammiraglia avrebbe dovuto debuttare nel 2026 ed essere costruita all'interno di un nuovo impianto all'avanguardia. Il progetto di questo modello è stato poi nel tempo sempre rinviato. Adesso, si parla addirittura del 2032.

Handelsblatt afferma di essere stato in grado di visionare i piani per la nuova piattaforma SSP (Scalable Systems Platform). Questi documenti mostrano che la produzione di Trinity dovrebbe iniziare alla fine del 2032. I motivi per questo ennesimo rinvio? 

Stando a quanto raccontato, ci sarebbe la necessità di rivedere a fondo il lancio di nuove elettriche per allocare al meglio gli investimenti ed evitare i problemi informatici che hanno finora colpito i processi di elettrificazione. Questo nuovo rinvio sarebbe stato deciso da Blume, CEO del Gruppo Volkswagen.

Trinity vedrà mai davvero la luce? Lo capiremo nel corso del tempo ma oggi le priorità per il Gruppo Volkswagen sono altre. Parlando proprio della nuova piattaforma SSP, sembra che il primo modello a disporne sarà la futura nuova Audi A4 e-tron che potrebbe debuttare nel 2028. Ci sarà poi la più volte chiacchierata nuova Volkswagen Golf elettrica.

L'attuale ID.4 basata sulla piattaforma MEB dovrebbe ricevere un restyling nel 2026 con l'introduzione della piattaforma MEB+. La generazione successiva dovrebbe arrivare attorno al 2030 e non nel 2028 come pianificato in origine e disporre della piattaforma SSP. Come tutti i rapporti, anche questo deve comunque essere preso con le dovute attenzioni. In ogni caso, pare evidente che tra problemi software e necessità di rivedere i piani di produzione, il debutto di diversi nuovi modelli ha subito una serie di ritardi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento