Volkswagen ID. Buzz, la gamma si aggiorna. Versione a passo lungo in Italia
Nuovo motore, più efficienza e la versione a passo lungo che permette di ospitare a bordo fino a 7 passeggeri

Volkswagen ha aggiornato la gamma della sua ID. Buzz in Italia. Per il minivan elettrico arriva un nuovo powertrain che migliora prestazioni e autonomia. Inoltre, nel nostro Paese è stata introdotta la versione a passa lungo che permette di offrire fino a 7 posti. Nel mentre in cui scriviamo la casa automobilistica non ha ancora comunicato i nuovi prezzi. Ricordiamo che ID. Buzz con il vecchio powertrain era proposto a partire da 67.389,99 euro.
ID. BUZZ, LE NOVITÀ
Per il minivan elettrico, anche in versione Cargo, arriva il nuovo motore elettrico da 210 kW (286 CV) che va a sostituire quello da 150 kW (204 CV). Unità che, adesso, è alimentata da una nuova batteria da 79 kWh (in precedenza da 77 kWh). Grazie al nuovo powertrain, ID. Buzz accelera da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente a 160 km/h (in precedenza a 140 km/h). A seconda dell'equipaggiamento, il consumo WLTP è compreso tra 20,7 e 18,9 kWh/100 km. ID. Buzz raggiunge un'autonomia WLTP da 423 a 461 km.
La batteria da 79 kWh può essere ricaricata presso le stazioni di ricarica rapida in corrente continua fino a 185 kW (dal 10 all'80% in meno di 30 minuti).
Le novità non si limitano, però, solamente al powertrain. Infatti, tutti i modelli ID. Buzz hanno ricevuto un importante aggiornamento hardware e software. A bordo arriva un nuovo sistema infotainment che può contare su di un display da 12,9 pollici (da 12 pollici in precedenza). L'assistente vocale può inoltre contare sull'integrazione con ChatGPT.
Inoltre, ID. Buzz può ora essere ordinato con un Head-Up Display. La nuova gamma di sistemi di assistenza comprende invece il Park Assist Plus con funzione Remote per il parcheggio a distanza tramite smartphone. Un’altra novità è l’Exit Assist: all’apertura di una porta questo sistema segnala la presenza di veicoli a motore e biciclette che si avvicinano dalla zona posteriore e, in caso di pericolo, impedisce temporaneamente l’apertura della porta in questione.
VERSIONE A PASSO LUNGO
Arriva in Italia anche la versione a passo lungo del minivan. La nuova variante "LWB" misura 4.962 mm. La lunghezza extra si ottiene aumentando il passo da 2.989 a 3.239 mm. Lateralmente, i 250 mm aggiuntivi sono distribuiti tra le porte posteriori scorrevoli, che sono più lunghe di 192 mm, e la maggiore lunghezza di 58 mm tra i montanti C e le ruote posteriori. Larghezza di 1.985 mm senza specchietti retrovisori esterni e altezza fino a 1.927 mm a seconda dell'equipaggiamento.
Volkswagen ID. Buzz a passo lungo può essere configurato nella versione a 5 posti con divano a 3 posti (2/3) o nella versione a 6 posti (2/2/2). E’ inoltre disponibile nella versione a 7 posti con un divano a 3 posti nella seconda fila e due sedili posteriori singoli nella terza fila (2/3/2).
Il powertrain prevede un motore da 210 kW (286 CV) alimentato da una batteria con una capacità di 86 kWh. Da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e velocità massima di 160 km/h (limitata elettronicamente). Consumi WLTP compresi tra 21,0 e 19,5 kWh/100 km. Autonomia dichiarata da 453 a 487 km.
La batteria da 86 kWh può essere ricaricata fino a 200 kW presso le stazioni di ricarica rapida in corrente continua (dal 10 all'80% in meno di 30 minuti).
ID. BUZZ GTX
Dopo l'estate arriverà l'ID. Buzz GTX offerto sia in versione a passo corto e sia in quella a passo lungo. Si caratterizza per un powertrain con doppio motore per complessivi 250 kW (340 CV) e 550 Nm di coppia.
Il minivan elettrico è alimentato da una batteria con una capacità 84 kWh (79 kWh utilizzabili) nel modello con passo standard o da 91 kWh (86 kWh utilizzabili) in quello con passo lungo.
Volkswagen 'ID. Buzz GTX con batteria da 79 kWh è in grado di accelerare fino a 100 km/h in 6,1 secondi, mentre la versione a passo lungo con batteria da 86 kWh impiega 6,5 secondi. La velocità per tutte le varianti è di 160 km/h (limitata elettronicamente).