Volkswagen T-Cross, partono gli ordini del restyling in Italia. Prezzi
L’inizio delle consegne è previsto per il primo trimestre del 2024

Volkswagen aveva presentato, a luglio, il restyling della T-Cross. Adesso, a distanza di alcuni mesi, il costruttore ha finalmente aperto gli ordini di questo nuovo modello sul mercato italiano. Contestualmente, sono state condivise maggiori informazioni per quanto riguarda i prezzi.
IL RESTYLING
Volkswagen T-Cross restyling misura 4.135 mm in lunghezza, cioè 27 mm in più. Le modifiche al design hanno riguardato essenzialmente il frontale che è stato ritoccato. Nello specifico, il marchio tedesco ha ridisegnato i gruppi ottici, il paraurti e la mascherina. Sono inoltre diponibili tre nuovi colori carrozzeria: Grape Yellow, Clear Blue metallizzato e Kings Red metallizzato.
Parlando, invece, dell'abitacolo, in base alla versione scelta, la strumentazione digitale potrà contare su di uno schermo da 8 o da 10,25 pollici. Per il sistema infotainment, invece, sarà disponibile un display touch da 8 o 9,2 pollici.
Il sedile posteriore può scorrere in senso longitudinale di 140 mm. La T-Cross offre una capacità del bagagliaio compresa tra 385 e 455 litri se caricata fino all'altezza del sedile posteriore. Quando quest’ultimo è ribaltato (ripartizione 60:40), si crea una superficie di carico piatta con un volume di stivaggio fino a 1.281 litri (fino all'altezza degli schienali dei sedili anteriori).
L'auto sarà proposta solamente con motori a benzina. Nello specifico, per il momento, abbiamo un 1.0 TSI da 95 CV e 115 CV. La versione da 115 CV, oltre che con il cambio manuale a 6 marce, può essere richiesta con una trasmissione DSG a 7 rapporti.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Il nuovo modello di casa Volkswagen si potrà avere negli allestimenti Life, Style e R-Line. Già dalla versione base troviamo di serie, tra le altre cose, cerchi in lega "Nottingham" da 16 pollici, strumentazione digitale da 8 pollici, fari anteriori Full LED, Infotainment "Ready2Discover" da 8 pollici con predisposizione per la navigazione, IQ.Drive Pack (Travel Assist con Adaptive Cruise Control e Lane Assist), Front Assist con frenata d'emergenza Emergency Brake, Park Pilot con sensori di parcheggio anteriori e posteriori e specchietti retrovisori esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente.
Gli allestimenti Style e R-Line sono associati al più potente 1.0 TSI da 115 CV, con cambio manuale o DSG e aggiungono alle dotazioni dell’allestimento Life contenuti specifici che le distinguono in ricercatezza o sportività.
Volkswagen T-Cross Style si riconosce per i materiali interni e i dettagli estetici più eleganti, mentre la R-Line punta sul look sportiveggiante con gli interni e i paraurti specifici R-design. Entrambe includono di serie nuovi cerchi in lega da 17 pollici in design specifici (Manila per Style, Valencia per R-Line), vetri posteriori oscurati, illuminazione interna a LED, regolazione lombare dei sedili anteriori e strumentazione digitale Digital Cockpit Pro da 10,25 pollici.
Quanto costa in Italia la nuova Volkswagen T-Cross? I prezzi partono da 26.200 euro per la versione 1.0 TSI 95 CV Life. L’inizio delle consegne è previsto per il primo trimestre del 2024.