Volkswagen, piattaforma SSP per la nuova Golf elettrica. Sarà prodotta a Wolfsburg
Trinity sarà prodotta nella fabbrica di Zwickau

Volkswagen ha fornito un aggiornamento sulla sua strategia di produzione fino al 2028 da cui emergono novità interessanti. La prima riguarda la nuova generazione della Golf che, come sappiamo, sarà elettrica. Questo modello sarà prodotto nello stabilimento principale a Wolfsburg. Ancora più interessante, la conferma che questa vettura sarà sviluppata a partire dalla nuova piattaforma SSP.
Sappiamo che il marchio tedesco da tempo sta lavorando ad un'ammiraglia elettrica di cui abbiamo parlato diverse volte, chiamata, al momento, Trinity. Anche questo modello poggerà sulla piattaforma SSP e sarà prodotto nella fabbrica di Zwickau. La nuova piattaforma sarà utilizzata anche per molti altri modelli a batteria del Gruppo tedesco e porterà diversi vantaggi tra cui il supporto ad un sistema avanzato di assistenza alla guida.
Volkswagen, originariamente, aveva pianificato di costruire una fabbrica da 2 miliardi di euro per Trinity vicino alla sede di Wolfsburg. La casa automobilistica ha dichiarato, adesso, che non c'è bisogno di un nuovo sito produttivo dopo aver riorganizzato la produzione all'intero dei suoi stabilimenti.
Tornando al sito di Wolfsburg, dal 2025 sarà prodotta anche l'erede della Tiguan Allspace. Dal 2026, invece, sarà costruito anche un nuovo SUV elettrico dello stesso segmento della Tiguan. La casa automobilistica fa anche sapere che i modelli basati sulla nuova piattaforma SSP saranno lanciati entro la fine del decennio.
In origine, Trinity avrebbe dovuto debuttare nel 2026 ma il progetto è stato poi posticipato a causa di una serie di problematiche tra cui quella relativa allo sviluppo del software. Volkswagen in passato ha investito molto per convertire lo stabilimento di Zwickau in un hub per la produzione di auto elettriche. Qui si continueranno a costruire i modelli Volkswagen ID.3, ID.4 e ID.5 insieme a Cupra Born, Audi Q4 E-tron e Audi Q4 Sportback E-tron.
La distribuzione dei modelli esistenti e futuri tra gli stabilimenti, che viene determinata ogni anno sotto forma del cosiddetto “ciclo di pianificazione”, è un argomento delicato e importante. La nuova pianificazione è stata pensata per ottimizzare le risorse e ridurre le spese.