Cerca

Volkswagen T-Roc, a luglio 2023 è stata l'auto più venduta in Europa

Stellantis perde terreno nei confronti del Gruppo Volkswagen

Volkswagen T-Roc, a luglio 2023 è stata l'auto più venduta in Europa
Vai ai commenti 123
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 ago 2023

Volkswagen T-Roc è stato il modello di auto più venduto in Europa a luglio 2023. Questo è quanto emerge dal nuovo rapporto di Jato Dynamics sull'andamento del mercato auto europeo.

Entrando nel dettaglio, le immatricolazioni di auto, in Europa, sono salite del 17% a luglio 2023. Sono 12 mesi consecutivi che il mercato auto europeo mostra un segno positivo. In totale, lo scorso mese sono state immatricolate 1.018.403 nuove autovetture, rispetto alle 873.825 unità di luglio 2022.

Il nuovo rapporto evidenzia la crescita delle vendite delle auto elettriche, con un incremento del 62% nel mese di luglio 2023. Tuttavia, le vendite delle auto a benzina continuano ad essere consistenti. Infatti, lo scorso mese la domanda è crescita del 15% a 589.705 unità, pari al 58% del totale delle auto vendute a luglio. Spiega Felipe Munoz, Global Analyst di JATO Dynamics:

Nonostante i modelli BEV siano incentivati ​​dai governi e le sanzioni applicate per coloro che utilizzano determinate auto con motore a combustione, i consumatori continuano ad acquistare queste ultime. Le auto a benzina vengono vendute a un ritmo simile a quello dello scorso anno, con una differenza inferiore a un punto percentuale rispetto alla loro quota di mercato nel luglio 2022. È quindi chiaro che i consumatori nutrono ancora preoccupazioni e rimangono riluttanti ad investire completamente nei veicoli a nuova energia.

Secondo Jato Dynamics, l'alto prezzo delle elettriche è ancora un freno alla loro diffusione. Per esempio, stando al rapporto, il prezzo medio al dettaglio delle auto elettriche disponibili in Germania nel primo semestre di quest’anno è stato superiore del 39% rispetto alle loro controparti a benzina. Altro problema è il numero limitato di modelli BEV sul mercato. Spiega Munoz:

L’industria deve fare di più se vogliamo vedere i  modelli BEV competere e avere successo. La regolamentazione da sola non può raggiungere questo obiettivo: saranno necessari una maggiore consapevolezza e prezzi più equi se vogliamo promuovere una maggiore adozione delle BEV.

IL GRUPPO VOLKSWAGEN STACCA STELLANTIS

Stando ai dati di Jato Dyanmics, il Gruppo Volkswagen ha guadagnato 0,8 punti di quota a luglio, salendo al 27,49%. Si tratta della sua quota di mercato mensile più alta degli ultimi due anni. Crescita possibile dal buon andamento delle vendite dei modelli endotermici e di quelli PHEV.

Per contro, Stellantis ha continuato a perdere terreno nel corso del mese, pur essendo il secondo produttore europeo. Con una quota di mercato del 15,62% a luglio, il marchio ha perso 3,5 punti rispetto a luglio 2022 e il divario di mercato tra il Gruppo Volkswagen e Stellantis è il più grande dalla creazione di Stellantis all’inizio del 2021.

E i marchi cinesi come stanno andando? Il rapporto racconta che a luglio 2023 i 22 marchi cinesi presenti in Europa hanno venduto 25.564 nuove autovetture, pari ad una crescita del 131%. La loro quota di mercato è raddoppiata dall'1,27% al 2,51%. Tuttavia va fatta una precisazione importante. L’88% del volume registrato dai produttori cinesi proveniva da MG, Lynk & Co e DR Automobiles.

Ti potrebbe interessare

I MODELLI PIÙ VENDUTI A LUGLIO 2023

Come accennato all'inizio, la Volkswagen T-Roc è stata il modello più venduto in assoluto a luglio 2023 in Europa. Dietro la vettura tedesca troviamo la Dacia Sandero. Terzo gradino del podio di questa speciale classifica la Volkswagen Golf al suo miglior risultato dell'anno.

I modelli più venduti a luglio 2023 (Top 15)

  • Volkswagen T-Roc: 18.296
  • Dacia Sandero: 16.748
  • Volkswagen Golf: 15.972
  • Renault Clio: 15.922
  • Skoda Octavia: 14.470
  • Hyundai Tucson: 13.866
  • Toyota Yaris: 13.767
  • Ford Puma: 13.732
  • Peugeot 208: 13.674
  • Kia Sportage: 13.533
  • Volkswagen Tiguan: 12.413
  • Fiat/Abarth 500: 12.368
  • Dacia Duster: 12.271
  • Peugeot 2008: 11.933
  • Toyota Yaris Cross: 11.811

I modelli elettrici più venduti a luglio 2023 (Top 10)

  • Tesla Model Y: 11.317
  • Volkswagen ID.4: 8.872
  • Skoda Enyaq: 5.904
  • MG4: 5.890
  • Tesla Model 3: 5.676
  • Dacia Spring: 5.494
  • Fiat 500: 4.857
  • Volkswagen ID.3: 4.241
  • Polestar 2: 3.810
  • Cupra Born: 3.725

I modelli Plug-in più venduti a luglio 2023 (Top 10)

  • Ford Kuga: 5.050
  • Volvo XC60: 3.439
  • Volvo XC40: 3.081
  • Kia Sportage: 2.964
  • Cupra Formentor: 2.316
  • Volkswagen Tiguan: 2.264
  • Hyundai Tucson: 2.169
  • Mercedes GLC: 2.169
  • BMW X1: 2.154
  • Mercedes Classe C: 1.986
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento