Cerca

Volkswagen T7 California Concept: debutta il nuovo "mini camper"

Il concept anticipa il modello di produzione previsto per il 2024

Volkswagen T7 California Concept: debutta il nuovo "mini camper"
Vai ai commenti 88
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 ago 2023

Al Caravan Salon 2023 di Dusseldorf ha fatto il suo debutto il Volkswagen T7 California Concept il cui modello di serie arriverà nel corso del 2024. Il nuovo concept si basa sulla versione del Multivan a passo lungo, che lo rende più grande del suo predecessore, il California 6.1.

ANCHE IBRIDO PLUG-IN

La versione a passo lungo del Multivan T7 misura 5.173 mm di lunghezza. Scelta che permette di offrire maggiore spazio all'interno e di arrivare a disporre anche di un porta scorrevole pure sul lato dove si trova la piccola cucina che è stata arretrata per liberare spazio utile.

Il concept è pure dotato di un tetto pop-up con quasi due metri di altezza. Questo elemento è tipico di tutte le generazioni, dal primo California lanciato nel 1988 al California 6.1 di oggi. Le zone soggiorno e cucina del camper sono state ripensate. L'aggiunta della porta scorrevole sul lato del conducente migliora la versatilità d'uso del "mini camper".

Poiché il concept è dotato di una tenda da sole a bracci pieghevoli a sinistra e di una vela ombreggiante a destra, entrambi i lati del veicolo possono essere protetti dal sole o dalla pioggia. I sedili anteriori, oltre ad essere regolabili in altezza, possono ruotare di 180 gradi all'interno dell’abitacolo, offrendo la flessibilità tipica di un Multivan.

Se utilizzato come camper, l'area salotto del concept può essere rapidamente convertita in "un'area relax o in posti a sedere per pasti o giochi comuni". Grazie alla porta scorrevole aggiuntiva sul lato del conducente, al nuovo design del blocco cucina e alla tenda da sole, viene creata una nuova area esterna sul lato sinistro del veicolo.

Nella piccola cucina, oltre al lavello troviamo un piano cottura ad induzione e un frigorifero. Il design degli interni del veicolo è stato perfettamente studiato nei minimi dettagli. Per esempio, i cassetti sotto i sedili girevoli anteriori regolabili in altezza e i sedili singoli posteriori offrono anche ulteriori vani. Ora c'è spazio dietro il sedile del conducente o del passeggero anteriore per oggetti come, ad esempio, un WC chimico. C'è anche molto spazio di stivaggio negli armadi superiore e inferiore della cucina, che si trovano dietro il frigorifero.

Il meccanismo pop-up del tetto è controllato tramite un tablet verticale multifunzionale che permette di gestire pure tutte le principali funzioni di bordo. Il concept presenta un powertrain Plug-in, cioè un 4 cilindri turbo di 1,4 litri di cilindrata abbinato ad un motore elettrico in grado di erogare complessivamente 218 CV (160 kW). La batteria permetterà di alimentare anche i servizi di bordo. La versione di serie dovrebbe essere resa disponibile anche con tutte le motorizzazioni disponibili del Multivan.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento