Cerca

Volkswagen ID.7, via alla produzione dell'elettrica in vista del debutto in autunno

Fino a 700 chilometri di autonomia.

Volkswagen ID.7, via alla produzione dell'elettrica in vista del debutto in autunno
Vai ai commenti 62
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 23 ago 2023

Volkswagen ha annunciato l'avvio della produzione di ID.7 presso lo stabilimento tedesco di Emden in vista del debutto di questo autunno. Tra autorità politiche e del mondo economico, il CEO Thomas Schäfer ha confermato il pieno impegno del marchio alla mobilità elettrica: "il lancio sul mercato di ID.7 rappresenta un'altra pietra miliare importante sulla strada verso il futuro elettrico del nostro marchio".

Entro il 2033 le auto prodotte da Volkswagen saranno solamente elettriche, saranno 10 i modelli elettrici che verranno proposti entro il 2026 (ID.7 è uno di questi). "Una tendenza irreversibile" quella verso l'elettrico, ha affermato il primo ministro della Bassa Sassonia Stephan Weil in visita presso il centro produttivo di Emden.

ID.7 è stata mostrata in anteprima al CES 2023 di Las Vegas: ha un'autonomia dichiarata in grado di arrivare fino a 700km (ciclo WLTP) nella versione Pro S con batteria da 86kWh lordi (91kWh lordi), mentre la ID.7 Pro con batteria da 77kWh (82kWh lordi) garantisce fino a 615km sempre secondo il ciclo WLTP. La ricarica in corrente continua arriva fino ad una pitenza di 200kW. É il primo modello basato su piattaforma MEB con motore elettrico APP550.

L'auto elettrica misura 4.951×1.862×1.538mm, ha un cx di 0,23 e sarà proposta anche con un nuovo tettuccio panoramico che da trasparente può oscurarsi per garantire una maggior privacy. All'interno è presente un grande display touch da 15" per l'infotainment, così come su tutti i modelli troveremo di serie l'Head-Up Display con realtà aumentata.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento