Volkswagen lavora su 3 nuovi SUV elettrici. Il primo sarà la Tiguan elettrica
Volkswagen si sta preparando a lanciare un trio di nuovi SUV elettrici molto importanti per la sua strategia di elettrificazione

I SUV continuano a guadagnare quote di mercato e le case automobilistiche stanno investendo in questa direzione con il lancio di nuovi modelli di tale segmento.
Volkswagen sta portando avanti la sua ambiziosa strategia di elettrificazione e i SUV a batteria saranno sempre più importanti. Secondo Autocar, il marchio tedesco sta lavorando su 3 SUV elettrici che arriveranno nei prossimi anni.
Il primo ad essere lanciato sarà la Tiguan elettrica di cui abbiamo già parlato in passato. Questo modello si caratterizzerà per un design "tradizionale" e dovrebbe essere introdotto nel 2026. Di questa vettura, al momento, sappiamo ancora pochi dettagli tranne che dovrebbe poggiare sulla piattaforma MEB+, evoluzione di quella utilizzata attualmente sui modelli della gamma ID. Piattaforma che permetterà di disporre di motori elettrici di maggiore potenza rispetto a quelli utilizzati oggi. Inoltre, consentirà l'utilizzo di batterie di nuova generazione che oltre a fornire maggiore autonomia potranno essere ricaricate con un potenza superiore rispetto a quanto è possibile fare oggi sui modelli della famiglia ID. Questo modello sarà costruito presso la fabbrica di Wolfsburg in Germania.
Dopo l'arrivo della Tiguan elettrica, Volkswagen prevede di introdurre un ulteriore nuovo modello SUV. Sarà più piccolo e dovrebbe diventare un'alternativa alla Volkswagen T-Cross che tutti conosciamo. Modello che dovrebbe essere strettamente derivato dalla versione di serie della concept car Volkswagen ID. 2all. Si specula che potrebbe chiamarsi Volkswagen ID.2X e dovrebbe essere presentato nel corso del 2026. Disporrà di powertrain con un singolo motore elettrico e la trazione anteriore e pare che possa adottare batterie con celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato) per contenere i costi complessivi. Modello che poggerà sulla piattaforma chiamata MEB Entry, versione modificata dell'attuale piattaforma MEB. Dovrebbe costare qualcosina in più della Volkswagen ID.2 che il marchio tedesco punta a lanciare sul mercato a circa 25 mila euro.
Il terzo modello sarà strettamente derivato dal progetto Trinity ed andrà a posizionarsi tra la Tiguan e la Touareg. Poggerà sulla nuova piattaforma Scalable Systems Platform (SSP) e disporrà del supporto all'architettura a 800 V per poter offrire ricariche ad altissima potenza. Modello che offrirà una lunga autonomia e contenuti tecnici avanzati tra cui i sistemi di assistenza alla guida di nuova generazione attualmente in fase di sviluppo. Visto che si baserà sulla piattaforma SSP non arriverà prima del 2028.
Volkswagen non si è dimenticata dell'attuale gamma di SUV elettrici della famiglia ID. A quanto pare, all'inizio del 2024 arriveranno i restyling della ID.4 e della ID.5.
VIDEO