Volkswagen, per il marchio Scout una fabbrica da 2 miliardi di dollari negli USA
La produzione delle nuove vetture inizierà nel 2026

Il mercato auto americano riveste un ruolo molto importante nel piano di crescita del Gruppo Volkswagen, soprattutto in ottica di elettrificazione. Proprio per questo, sappiamo che il Gruppo tedesco ha deciso di rilanciare il marchio Scout che aveva acquisito nel 2020 come parte dell'acquisizione di Navistar.
Dunque, attraverso tale marchio, nei prossimi anni arriveranno modelli a batteria pensati espressamente per le esigenze della clientela di questo mercato. Parliamo di SUV e pickup elettrici. Per la produzione di tali vetture, il Gruppo Volkswagen costruirà un nuovo impianto nella Carolina del Sud, vicino a Columbia. L'investimento complessivo sarà di circa 2 miliardi di dollari.
LA NUOVA FABBRICA
I lavori di costruzione del nuovo stabilimento dovrebbero iniziare per la metà del 2023. Se non ci saranno intoppi, la produzione delle auto dovrebbe partire entro la fine del 2026. Una volta a regime, da questa fabbrica saranno prodotte fino a 200 mila vetture all'anno. La fabbrica sarà molto importante anche per l'economia del luogo visto che permetterà di andare a creare 4 mila nuovi posti di lavoro.
Dettagli precisi sui modelli che saranno realizzati con il marchio Scout ancora non ce ne sono. Per il momento, la casa automobilistica si è limitata ad affermare che i SUV e i pickup elettrici poggeranno su di una nuova piattaforma espressamente pensata per i veicoli a batteria. Le vetture potranno contare anche su spiccate capacità off-road e su avanzate funzionalità digitali. Ci sarà sicuramente modo di scoprire nel corso dei prossimi mesi maggiori dettagli sui primi modelli elettrici a marchio Scout.
Vale la pena di notare che Volkswagen già dispone di una fabbrica negli Stati Uniti che si trova a Chattanooga dove all'interno è prodotta anche la ID.4. Il Gruppo tedesco ha fatto anche sapere che il nuovo stabilimento produrrà veicoli esclusivamente per il marchio Scout e non per altri marchi del Gruppo come Volkswagen o Audi.
Ricordiamo, infine, che in passato erano emerse indiscrezioni sul fatto che la piattaforma dei futuri veicoli Scout potesse essere utilizzata pure per un nuovo modello a marchio Audi da contrapporre alla Defender e alla Classe G in Europa. Progetto che sarebbe in via di definizione con la prospettiva di lanciare la vettura sul mercato nel 2027. Ad occuparsi della produzione della piattaforma e della nuova vettura della casa dei 4 anelli per il mercato europeo pare che potrebbe essere Magna.