Cerca

Il Gruppo Volkswagen svilupperà powertrain completi per le elettriche

Il Gruppo tedesco si occuperà anche dello sviluppo e della produzione di inverter e sistemi di gestione termica per le auto elettriche

Il Gruppo Volkswagen svilupperà powertrain completi per le elettriche
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 feb 2023

Il Gruppo Volkswagen sta investendo moltissimo nell'elettrificazione e questo piano prevede anche un maggiore accentramento dello sviluppo e della produzione delle principali componenti delle vetture a batteria. Una strategia che permetterà al Gruppo tedesco di arrivare a dipendere di meno dalle aziende esterne. Un esempio di questa strategia arriva dal recente Tech Day 2023 in cui la divisione Technology ha condiviso alcuni interessanti dettagli sulle attività del Gruppo tedesco.

SVILUPPO E PRODUZIONE IN CASA

Dunque, entrando maggiormente nei dettagli, la divisione Technology del Gruppo Volkswagen ha fatto sapere che oltre ad essere responsabile dello sviluppo e della produzione dei motori e delle batterie, si occuperà anche dei nuovi inverter ad impulsi e dei sistemi di gestione termicaThomas Schmall, membro del Consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen, ha commentato:

Il nostro obiettivo è raggiungere la leadership tecnologica, anche nella mobilità elettrica. Ecco perché anche qui ci affidiamo alle nostre competenze interne e, dopo le celle delle batterie e i motori elettrici, ci occupiamo dello sviluppo di inverter a impulsi e dei sistemi di gestione termica. In futuro, questo renderà il Gruppo Volkswagen uno dei pochi produttori di automobili al mondo in grado di offrire un sistema completo ottimizzato.

La scelta di arrivare a sviluppare e produrre ulteriori componenti del powertrain elettrico è stata giustificata dalla volontà di voler sfruttare le economie di scala ed ottenere vantaggi in termini di efficienza e di costi.

Parlando delle novità tecniche, la divisione Technology del Gruppo Volkswagen ha spiegato brevemente che il nuovo inverter è stato progettato da zero e grazie ad una logica modulare, potrà essere adattato su tutti i powertrain, sia in quelli delle piccole auto e sia in quelli delle vetture elettriche sportive con potenze anche di oltre 500 kW. Questo nuovo inverter è in via di sviluppo e sarà disponibile con la prossima generazione della piattaforma MEB nota come MEB+ di cui abbiamo già parlato in passato.

Per quanto riguarda, invece, i sistemi di gestione termica, il Gruppo tedesco sta lavorando alla riduzione dei singoli moduli e dei raccordi. In futuro, questi elementi saranno sostituiti da un unico modulo termico integrato estremamente compatto. Modulo che gestirà l'intero sistema di climatizzazione delle auto, compreso quello per le batterie. Dunque, si tratterà di un elemento molto importante per le auto elettriche visto che avrà un importante impatto sull'autonomia e sulla capacità di ricarica dell'accumulatore. Il nuovo modulo all-in-one, sottolinea il Gruppo tedesco, è anche significativamente più leggero, più robusto e più efficiente rispetto ai sistemi attuali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento