Volkswagen ID.7, al CES 2023 primo sguardo alla nuova berlina elettrica
La presentazione ufficiale è attesa per il secondo trimestre del 2023

Al CES 2023 di Las Vegas, Volkswagen ha fornito un'anteprima della nuova berlina elettrica ID.7. Per molti considerata come l'erede elettrica della Passat, tale nuova auto era stata anticipata in precedenza dalla concept car ID.Aero. La vettura mostrata alla fiera di Las Vegas si caratterizza per disporre ancora di una livrea camuffata. La presentazione ufficiale, afferma il marchio tedesco, si terrà nel secondo trimestre del 2023.
MOLTA CURA NELL’AERODINAMICA
Una volta in commercio, la nuova ID.7 andrà ad affiancare i modelli ID.3, ID.4, ID.5, ID.6 (solo in Cina) e ID. Buzz. Volkswagen spiega che il suo obiettivo è quello di arrivare a coprire con i suoi nuovi modelli elettrici ogni segmento di mercato. Per il momento, il costruttore tedesco ha fornito pochi dettagli aggiuntivi su questo nuovo modello.
Volkswagen mette in risalto il grande lavoro svolto al livello dell'aerodinamica. Non sono stati forniti dati, ma il costruttore evidenza che il miglioramento dell'efficienza ha permesso di ridurre i consumi e migliorare l'autonomia. Al riguardo, Volkswagen afferma che la ID.7 è in grado di poter percorrere fino a 700 km secondo il ciclo WLTP.
Come già sapevamo, la nuova berlina elettrica poggia sulla piattaforma MEB. Inoltre, potrà contare su di un passo di 2,97 metri che permetterà di offrire molto spazio all'interno dell'abitacolo. E parlando proprio degli interni, Volkswagen ha condiviso alcuni primi dettagli interessanti. Rispetto agli altri modelli della gamma ID, la ID.7 disporrà di una nuova strumentazione digitale, di un nuovo head-up display e soprattutto di un nuovo schermo centrale da 15 pollici per il sistema infotainment la cui interfaccia è stata rivista.
Il costruttore aggiunge un particolare interessante sul sistema di climatizzazione dell'auto. Infatti, la ID.7 potrà contare su di una climatizzazione smart. L'auto sarà in grado di attivare automaticamente il climatizzatore non appena rileverà che il conducente si sta avvicinando, in modo da far trovare l'abitacolo fresco o caldo a seconda della stagione. Inoltre, le bocchette del sistema di climatizzazione si muovono dinamicamente per distribuire l'aria su ampie aree dell'abitacolo il più rapidamente possibile. Tutte queste funzioni possono essere gestite dal sistema infotainment.
Climatizzazione che può essere gestita anche attraverso comandi vocali. Per esempio, pronunciando il comando "Ciao Volkswagen, ho le mani fredde", l'auto attiverà il riscaldamento del volante e invierà l’aria calda direttamente sulle mani. E il powertrain? Nulla è stato detto al riguardo. Dunque, ancora non sappiamo i dettagli su motori e batterie. Per avere tutte le informazioni sarà necessario attendere la presentazione ufficiale della nuova berlina elettrica.
Curiosità, la speciale livrea mimetica della Volkswagen ID.7 è composta da una particolare vernice a 40 strati (alcuni conduttivi, altri isolanti) che è in grado di illuminare 22 diverse aree della vettura per elettroluminescenza, anche interagendo con il ritmo della musica emessa dall'impianto audio.
La ID.7 per il mercato europeo sarà prodotta nello stabilimento Volkswagen di Emden. Oltre che in Europa, la berlina elettrica sarà venduta in America e in Cina.