Volkswagen, 500 mila elettriche della famiglia ID consegnate in tutto il mondo
La gamma di elettriche della famiglia ID è destinata a crescere nei prossimi anni

Il piano di elettrificazione di Volkswagen è molto ambizioso. Tutto è iniziato con la Volkswagen ID.3, la prima elettrica di nuova generazione della famiglia ID a disporre della piattaforma MEB che, successivamente, sarebbe stata utilizzata anche per altre vetture a batteria del marchio tedesco. Le consegne dell'ID.3 erano partite nell'ottobre del 2020. Adesso, a distanza di poco più di due anni e con un anno di anticipo rispetto a quanto preventivato inizialmente, Volkswagen ha comunicato di aver consegnato 500 mila vetture della famiglia ID in tutto il mondo.
UNA GAMMA CHE CRESCE
Il costruttore evidenzia che si tratta di un risultato importante, soprattutto pensando ai problemi della catena di approvvigionamento che stanno rallentando la produzione di nuove vetture. Inoltre, il marchio fa sapere che il portafoglio ordini rimane piuttosto ampio.
Stiamo facendo del nostro meglio per consegnare le circa 135.000 ID ordinate dai nostri clienti il più rapidamente possibile. Tuttavia, a causa della situazione ancora difficile per quanto riguarda la fornitura delle componenti, dobbiamo ripetutamente adeguare la produzione.
Ricordiamo che, attualmente, la gamma elettrica della famiglia ID di Volkswagen è composta dai modelli ID.3, ID.4, ID.5 e ID.6 anche se questo modello è disponibile solo in Cina. Una gamma che, però, crescerà nel corso dei prossimi anni, con l'arrivo di nuovi modelli. Infatti, il marchio tedesco ha fatto sapere che porterà al debutto 10 nuovi modelli a batteria entro il 2026.
Volkswagen avrà il portafoglio di veicoli elettrici più ampio dell'industria automobilistica: dall'auto elettrica entry-level con un prezzo target inferiore a 25.000 euro alla nuova ammiraglia Aero B, avremo l'offerta giusta in ogni segmento.
Volkswagen produrrà solo veicoli elettrici in Europa a partire dal 2033. Entro il 2030, i modelli completamente elettrici rappresenteranno almeno il 70% delle vendite Volkswagen in Europa. Negli Stati Uniti e in Cina, l'azienda punta a una quota di veicoli elettrici superiore al 50% per lo stesso periodo.
Uno dei baricentri della strategia elettrica di Volkswagen è proprio la piattaforma MEB (Modular Electric Drive Matrix). Progettata espressamente per le sole auto elettriche, permette di ottenere importanti economie di scala, consentendo una riduzione dei costi nello sviluppo e nella realizzazione dei nuovi modelli.
VIDEO