Volkswagen ID. Buzz messo alla prova nel test dei 1.000 km di Bjørn Nyland
Il van elettrico ha dimostrato di avere una buona efficienza

Il Volkswagen ID. Buzz che abbiamo già avuto modo di provare, è uno dei modelli elettrici che ha suscitato più curiosità negli ultimi tempi. Definito come l'erede elettrico del Bulli, questa vettura elettrica è proposta sia in versione per il trasporto passeggeri e sia come veicolo commerciale per il mondo del lavoro. Il noto Youtuber Bjørn Nyland ha messo le mani sulla nuova ID. Buzz per effettuare il test dei 1.000 km. Si tratta sostanzialmente di una prova che permette di verificare, nel corso di un viaggio di 1.000 km, i consumi e l'autonomia reale.
Vediamo, adesso, come si è comportato l'ID. Buzz in questo "viaggio" di 1.000 km.
1.000 KM CHALLENGE
La prova è stata effettuata ad una temperature media di 12 gradi (tra 9 e 14 gradi). Dunque, in condizioni teoricamente non ottimali per un'elettrica per esprimere il massimo dell'autonomia. In ogni caso, la nuova Volkswagen ID. Buzz si è comportata bene. La vettura elettrica del marchio tedesco ha chiuso i 1.000 km in 10 ore e 30 minuti (velocità media 95,2 km/h). Si tratta di un tempo di 40 minuti superiore a quello della Mercedes EQS 580 4MATIC o della Tesla Model S Long Range (le prime di questa particolare graduatoria).
Tuttavia, l'ID. Buzz ha compiuto il tragitto nello stesso tempo di una BMW iX3 (anche se il test del modello tedesco è stato effettuato con temperature ancora più basse) e con un risultato migliore di vetture come la ID.4, la Polestar 2 e la Nissan Ariya. Alla fine della prova, il nuovo modello del marchio tedesco ha ottenuto un consumo medio di 299 Wh/km.
Durante il tragitto, l'ID. Buzz, dalle colonnine in corrente continua, è riuscito a superare abbondantemente i 180 kW di potenza massima. Si tratta di un valore molto interessante considerando che da specifiche ufficiali, la potenza massima in ricarica non dovrebbe superare i 170 kW.
E parlando di autonomia reale su strada, in un successivo test Bjørn Nyland ha rilevato che a 90 km/h, l'ID. Buzz consuma 206 Wh/km che si traduce in una percorrenza di 362 km (temperatura durante il test, 10 gradi). A 120 km/h, invece, il consumo sale a 302 Wh/km. L'autonomia, dunque, risulta essere di 247 km. Va detto che la prova a 120 km/h è stata condotta, in parte, in condizioni di piaggia e questo potrebbe aver contribuito ad aumentare un po' i consumi (temperatura durante il test, 7 gradi).
Ricordiamo che il nuovo Volkswagen ID. Buzz dispone di una batteria da 82 kWh (utilizzabili 77 kWh, 74,5 kWh quella stimata durante il test). L'autonomia secondo il ciclo WLTP è di 402-423 km.