Gruppo Volkswagen: +25% le consegne delle elettriche nei primi 9 mesi del 2022
Molto bene il mercato cinese

Il Gruppo Volkswagen ha annunciato di aver consegnato ai clienti 366.400 auto elettriche nei primi 9 mesi del 2022. Si tratta di un dato in crescita del 25% rispetto allo stesso periodo del 2021. Inoltre, la quota dei veicoli 100% elettrici sul totale delle consegne è stata del 6%. Nel 2021 era stata del 4,2%. A consentire questo risultato, soprattutto il buon andamento del mercato cinese dove sono state consegnate 112.700 BEV, più del doppio rispetto ai primi tre trimestri del 2021.
La Cina è il secondo mercato per il Gruppo Volkswagen in termini di vendite delle auto elettriche dopo l'Europa (211.900 veicoli BEV nei primi 9 mesi del 2022). Gli Stati Uniti hanno contribuito con l'8% delle consegne BEV totali del Gruppo, dato che corrisponde a 28.900 veicoli.
Tra gennaio e settembre la marca Volkswagen ha consegnato ai propri clienti 207.200 100% elettrici (il 57% sul totale BEV del Gruppo), seguita da Audi con 77.000 veicoli (21%), Skoda con 36.900 veicoli (10%), Porsche con 25.100 veicoli (7%) e Seat/Cupra con 17.600 veicoli (5%).
Il Gruppo tedesco ha aggiunto anche che gli ordini dei modelli 100% elettrici stanno andando bene in Europa Occidentale. Infatti, il portafoglio degli ordini supera le 350.000 unità.
I MODELLI BEV PIÙ VENDUTI
Dunque, in questi primi 9 mesi del 2022, quali sono stati i modelli 100% elettrici più venduti del Gruppo Volkswagen? Al primo posto in questa classifica troviamo la Volkswagen ID.4/ID.5 seguita dalla Volkswagen ID.3 e dalla Skoda Enyaq iV (versione coupé inclusa).
- Volkswagen ID.4/ID.5 122.600 unità
- Volkswagen ID.3 45.500 unità
- Skoda Enyaq iV (incluso Coupé) 36.900 unità
- Audi e-tron (inclusa Sportback) 36.400 unità
- Audi Q4 e-tron (inclusa Sportback) 29.700 unità
- Volkswagen ID.6 27.500 unità
- Porsche Taycan (inclusa Cross Turismo) 25.100 unità
- CUPRA Born 17.500 unità
VIDEO