L'IPO di Porsche permetterà di accelerare i piani di elettrificazione di Volkswagen
Una decisione potrebbe essere presa a breve

L'IPO di Porsche sarà molto importante per tutto il Gruppo Volkswagen. Infatti, Arno Antlitz, Chief Financial Officer del Gruppo Volkswagen, ha sottolineato che questa operazione permetterà di raccogliere nuovi capitali per l'ambizioso piano di elettrificazione del Gruppo tedesco. Una decisione finale sulla quotazione in borsa del marchio attesa da molti tra settembre ed ottobre non sarebbe, però, ancora stata presa. Pare, tuttavia, che già nella giornata di oggi i vertici del Gruppo tedesco possano tornare a discutere della tanto chiacchierata operazione finanziaria.
Presto, dunque, è possibile che se ne possa sapere molto di più. Antlitz che è stato nominato Chief Operating Officer e Chief Financial Officer del Gruppo tedesco il primo settembre quando Oliver Blume è diventato ufficialmente CEO del Gruppo, ha raccontato che ha passato molto tempo negli ultimi mesi a lavorare sull'IPO di Porsche.
Questa operazione è un passaggio chiave per il Gruppo, soprattutto perché i possibili proventi ci darebbero maggiore flessibilità per accelerare ulteriormente la trasformazione. Tuttavia, una decisione non è stata ancora presa.
Sul possibile debutto in borsa di Porsche, alcuni investitori hanno espresso il loro dubbio sul fatto che questo possa essere il momento giusto viste le incertezze del mercato messo sotto pressione dalle speculazioni legate al conflitto scoppiato un Ucraina. A quanto pare, però, sembra che il Gruppo Volkswagen stia portando avanti il suo progetto.
La quotazione in borsa, se si arriverà davvero a farla, sarà vantaggiosa pure per Porsche che potrà a sua volta contare su nuovi capitali per portare avanti i suoi piani di crescita. Secondo passate indiscrezioni, Porsche sarebbe valutata tra i 60 e gli 85 miliardi di euro. Tra gli investitori interessati, già pronti a preordinare le azioni, ci sarebbero nomi del calibro del Gruppo T. Rowe Price, della Qatar Investment Authority e dell'austriaco Dietrich Mateschitz, cofondatore della Red Bull.
Non rimane, dunque, che attendere maggiori novità su questa operazione finanziaria.