Volkswagen, seconda vita per le batterie per alimentare le stazioni di ricarica
Seconda vita per le batterie delle auto elettriche per alimentare le stazioni di ricarica.

Si parla spesso della possibilità di dare una seconda vita alle batterie delle auto elettriche come sistemi di accumulo. In tal senso, arriva un interessante progetto di Volkswagen che punta a dare una seconda vita agli accumulatori utilizzati all'interno delle ID.3 e ID.4. Un progetto che va, comunque, oltre al semplice riutilizzo delle batterie. Infatti, il marchio tedesco vuole sfruttarle per promuovere la realizzazione di infrastrutture di ricarica rapida nelle aree residenziali.
Volkswagen ha dunque presentato il suo Power Storage Container (PSC), un sistema di accumulo composto da 96 moduli delle batterie dei veicoli elettrici della gamma ID che dispone di una capacità netta di 570 kWh. Il PSC, racconta il marchio, servirà per alimentare le stazioni di ricarica.
IL PROGETTO
Per dimostrare la sua idea, Volkswagen ha realizzato una stazione per la ricarica rapida presso lo stabilimento di Zwickau, in Germania. Troviamo 4 colonnine da 150 kW, ognuna delle quali può alimentare anche due auto in contemporanea ad una potenza massima di 75 kW. Dunque, complessivamente questa stazione può rifornire di energia fino a 8 auto in parallelo. Questa stazione è alimentata per la gran parte dal nuovo sistema di accumulo. Entro la fine dell'anno, Volkswagen conta di aver reso operative 3 stazioni per la ricarica rapida all'interno dello stabilimento.
Per Volkswagen, questo sistema di accumulo che definisce come un "power bank per autoveicoli", può essere utilizzato per realizzare punti di ricarica ad alta potenza dove non c'è un'infrastruttura di rete elettrica adeguata. Dunque, il sistema PSC potrebbe permette di poter realizzare colonnine HPC ad alta potenza dove sarebbe possibile installare solo colonnine AC a 11/22 kW, come nelle aree residenziali.
Inoltre, permette di fornire grandi quantità di energia in breve tempo senza andare a sovraccaricare la rete elettrica. Un progetto interessante ma non nuovo in senso assoluto, nemmeno all'interno del Gruppo Volkswagen. Infatti, Audi, per il suo concept di stazione per la ricarica rapida con tanto di lounge annessa, utilizza proprio dei sistemi di accumulo con batteria di seconda vita.