Volkswagen si prende la maggioranza di Europcar per offrire nuovi servizi di mobilità
Europcar sarà un pilastro della nuova piattaforma che soddisferà le esigenze di mobilità dei clienti.

Uno degli obiettivi del Gruppo Volkswagen contenuti nel suo piano di crescita è quello di diventare anche un fornitore di servizi di mobilità. Per questo, il Gruppo tedesco ha deciso di acquisire la maggioranza di Europcar che diventerà un pilastro della nuova piattaforma che soddisferà le esigenze di mobilità dei clienti, dallo sharing per poche ore all'abbonamento per più mesi.
Le fasi pilota dei nuovi servizi di mobilità inizieranno a Vienna nel quarto trimestre del 2022. Poi, all'inizio del 2023, si passerà ad Amburgo. Un importante passo avanti nella fornitura di servizi di mobilità ci sarà nella seconda metà del decennio quando saranno introdotti veicoli a guida autonoma.
CENTRALIZZARE I SERVIZI DI MOBILITÀ
I vari marchi del Gruppo tedesco offriranno servizi di mobilità personalizzati in base alle esigenze dei loro clienti. Tuttavia, tutti i servizi saranno integrati all'interno della nuova piattaforma. In futuro, un'unica app garantirà l’accesso ad un'ampia gamma di servizi come car sharing, ride hailing e noleggio. Europcar diventerà un pilastro della piattaforma di mobilità.
Questa azienda è stata scelta in quanto dispone di avanzate funzionalità di gestione della flotta e di una fitta rete di stazioni di noleggio nei principali aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e in luoghi strategici delle città.
GUIDA AUTONOMA
In futuro arriveranno anche servizi di mobilità legati alla guida autonoma. Il Gruppo Volkswagen ricorda che sta sperimentando un ID. Buzz a guida autonoma per offrire servizi di trasporto a Monaco ed Amburgo, per poi iniziare a proporli anche in altre grandi città in Europa, in Cina e negli Stati Uniti. Il lancio del primo servizio commerciale a guida autonoma del Gruppo è previsto per il 2025 in Europa. Seguiranno a ruota gli Stati Uniti.
Vale la pena ricordare, infine, che non è la prima volta che i tedeschi mettono le mani su Europcar. Il Gruppo, infatti, in precedenza possedeva interamente Europcar negli anni '90 prima di vendere l'azienda alla società di investimento Eurazeo per 1,26 miliardi di euro nel 2006. Attualmente Europcar è presente in oltre 140 Paesi.