Cerca

Volkswagen: il Gruppo aderisce all'Initiative for Responsible Mining Assurance

Il Codice di Condotta di Volkswagen obbliga tutti i partner commerciali a rispettare criteri ambientali e sociali.

Volkswagen: il Gruppo aderisce all'Initiative for Responsible Mining Assurance
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 18 mar 2022

Il Gruppo Volkswagen ha aderito alla "Initiative for Responsible Mining Assurance". IRMA, semplificheremo cosi d'ora in avanti il nome dell'iniziativa, è un'alleanza di organizzazioni non governative, sindacati, comunità, investitori, società minerarie e acquirenti di materiali grezzi con oltre 50 membri diversi.

Questi soggetti lavorano insieme per sviluppare e stabilire standard rigorosi per l'estrazione responsabile delle materie prime, facenti parte dell'industria mineraria.

Il Gruppo Volkswagen guarda verso l'elettrificazione; verso una nuova mobilità sostenibile che, però, pone anche nuove esigenze di approvvigionamento responsabile, in particolare nell'estrazione di materie prime utili a costruire le batterie, come cobalto, litio, nichel e grafite.

Il Codice di Condotta del Gruppo Volkswagen obbliga già tutti i suoi partner commerciali a rispettare criteri ambientali e sociali, inclusa la rigorosa esclusione del lavoro minorile e la sua partecipazione all'IRMA è un passo importante verso lo sfruttamento sostenibili delle materie prime più richieste.

"Il percorso verso catene di approvvigionamento trasparenti e sostenibili porta direttamente alle miniere. Ecco perché accogliamo con favore l'istituzione di regole chiare, definite e coerenti con il rispetto ambientale. IRMA riunisce tutti gli attori importanti: i fornitori di materie prime, gli acquirenti di materie prime, i rappresentanti dei lavoratori, gli investitori e gli esperti indipendenti", spiega Murat Aksel, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen.

L'iniziativa IRMA è riconosciuta a livello mondiale e tra le sue norme viene data maggiore attenzione alla protezione dei diritti umani, l'esclusione della corruzione, le misure di protezione della salute dei lavoratori, la sicurezza sul lavoro e la protezione dell'ambiente.

Le materie prime che le industrie Automotive richiedono per il passaggio all'elettrico e all'elettrificazione sono il cobalto, il nichel, il grafite e, non ultimo, il litio, nonché minerali come tantalio e altre materie prime come alluminio, gomma naturale e pelle, il Gruppo Volkswagen però pronto a un approvvigionamento responsabile e sostenibile delle nuove "materie preziose" per l'Automotive.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento