Cerca

Il Gruppo Volkswagen raggiunge il target 2021 UE di CO2 grazie alle elettriche

L'elettrificazione porta il Gruppo Volkswagen a centrare gli obiettivi di CO2 UE.

Il Gruppo Volkswagen raggiunge il target 2021 UE di CO2 grazie alle elettriche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 gen 2022

Grazie al suo ambizioso piano di elettrificazione, il Gruppo Volkswagen ha fatto importanti passi avanti nel processo di decarbonizzazione della sua flotta di vetture. Secondo quanto è stato comunicato dal Gruppo tedesco, nel 2021 sono stati consegnati 472.300 veicoli elettrificati nell'Unione Europea, incluse Norvegia e Islanda. Si tratta di un risultato in crescita del 64% rispetto al 2020.

La quota di veicoli 100% elettrici (BEV) e ibridi plug-in (PHEV) è salita al 17,2% delle consegne totali (2020: 10,1%). Forte di questi importanti risultati, il Gruppo Volkswagen è diventano anche il leader del mercato nel segmento BEV in Europa nel 2021. Questa crescita nelle vendite dei modelli elettrificati ha permesso di soddisfare i target dell'Unione Europea per quanto riguarda le emissioni di CO2 a livello di flotta.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Secondo i dati preliminari condivisi dal Gruppo Volkswagen, nel 2021 le emissioni medie a livello di flotta hanno raggiunto un valore pari a 118,5 g/km di CO2, circa il 2% inferiore all'obiettivo legale. La conferma definitiva da parte della Commissione Europea arriverà in un secondo momento. Le emissioni di Bentley e Lamborghini sono state misurate individualmente, e quindi non hanno influenzato il dato del Gruppo.

Nel 2020, le emissioni medie di CO2 della flotta del Gruppo Volkswagen si erano attestate a 99,9 g/km nell'area UE, compresi Regno Unito, Norvegia e Islanda. Tuttavia, si tratta di dati calcolati sul ciclo NEDC. Dal 2021, invece, si utilizza il ciclo WLTP che è più realistico. La più diretta conseguenza di questa novità è che i valori delle emissioni salgono. Proprio per questo il target è stato adattato al nuovo ciclo. Ovviamente, a seguito di questo cambiamento, i risultati del 2020 non sono confrontabili con quelli del 2021.

Inoltre, il Regno Unito non è incluso nei dati 2021, in seguito alla sua uscita dall'Unione Europea. Il Gruppo Volkswagen, si ricorda, intende diventare climate neutral entro il 2050, motivo per cui sta sistematicamente perseguendo la decarbonizzazione, anche oltre i propri veicoli. Per esempio, la centrale elettrica di Wolfsburg, che produce elettricità per lo stabilimento e teleriscaldamento per la città, è stata recentemente convertita dal carbone al gas: una soluzione che permetterà di tagliare 1,5 milioni di tonnellate di CO2 all'anno, equivalenti alle emissioni annuali di 870.000 automobili.

E sul fronte auto elettriche, nel 2022 arriveranno diverse novità a livello di Gruppo tra cui la Skoda Enyaq iV Coupé e la Volkswagen ID. Buzz.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento