
26 Settembre 2022
Il 31 gennaio 2022 Skoda presenterà ufficialmente la nuova Enyaq Coupé iV. Come sappiamo, si tratta sostanzialmente della versione coupé dell'attuale SUV elettrico. Per mantenere alta l'attenzione sul debutto di questo nuovo modello, la casa automobilistica ha condiviso un teaser della vettura. In realtà si tratta di un bozzetto grafico o uno schizzo se preferite, che mostra il design di questa nuova vettura.
In particolare, il disegno mette in evidenza la diversa linea del tetto del modello coupé rispetto a quella del SUV già oggi in commercio. Questa diversa forma, evidenzia Skoda, permetterà di migliorare l'aerodinamica a tutto vantaggio dell'efficienza e quindi dell'autonomia. Si tratta di dettagli non certamente nuovi visto che Skoda aveva già fornito diverse informazioni su questa vettura, condividendo anche alcune immagini reali sebbene il modello apparisse ancora camuffato. Al Salone di Monaco 2021 eravamo riusciti a vedere da vicino anche un prototipo di cui avevamo scatto una serie di foto che riproponiamo.
Ma con l'avvicinarsi della presentazione ufficiale che si terrà a Praga, Skoda ha voluto mostrare uno schizzo che offre una piccola anteprima del look del nuovo SUV Coupé.
Ricapitoliamo quello che sappiamo, per il momento, su questa nuova vettura elettrica. Il nuovo SUV Coupé avrà le seguenti misure: 4.653 mm lunghezza x 1.879 mm larghezza x 1.617 mm altezza, con un passo di 2.765 mm. La nuova forma del posteriore non penalizzerà eccessivamente il bagagliaio che disporrà di una capacità di 570 litri, 15 litri in meno rispetto al modello SUV. Gli interni, invece, saranno sostanzialmente identici a quelli della Skoda Enyaq iV.
Il nuovo modello sarà proposto nelle versioni COUPÉ iV 60, COUPÉ iV 80 e COUPÉ iV 80x. La prima potrà contare su di un motore elettrico da 132 kW in abbinamento ad una batteria da 62 kWh (58 kWh utilizzabili). La seconda, invece, su di un'unità da 150 kW con accumulatore da 80 kWh (77 kWh utilizzabili). Infine, la terza versione proporrà un motore da 195 kW alimentato da un accumulatore da 80 kWh (77 kWh utilizzabili).
Tra poco tempo, dunque, potremo finalmente scoprire tutti i restanti segreti di questa vettura, le date di commercializzazione e forse anche i primi dettagli sui prezzi.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Non male, ma simile ad altre
Piattaforma MEB sempre più interessante!!!!
Con buona pace dei Teslari che credono di fare belle auto....
Chi è il disegnatore di skoda?
Ultimamente sta tirando fuori dei gran bei prodotti!
La eniaq secondo me è la più riuscita delle derivate dalla piattaforma MEB, anche lato efficienza. Adesso la coupè potrebbe ancora migliorare lato consumi, oltre ad essere più gradevole come linea