Cerca

Volkswagen Amarok: la gemella della Ranger si mostra nei bozzetti

Ecco altri due bozzetti inediti sul nuovo pick-up di casa Volkswagen.

Volkswagen Amarok: la gemella della Ranger si mostra nei bozzetti
Vai ai commenti 1
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 9 dic 2021

La Volkswagen Amarok 2022 è il nuovo pick-up di medie dimensioni della casa tedesca e sarà costruito insieme al cugino Ranger, nello stabilimento Ford di Silverton in Sud Africa. Non preoccupatevi però. Nonostante la stessa "culla" il neonato avrà un "chiaro DNA Volkswagen".

Lo stesso sito di produzione è stato concordato dalle due aziende già ai tempi della "alleanza globale" concordata nel 2019, che confermava la produzione congiunta di veicoli commerciali e auto elettriche. Detto questo, l'Amarok di prossima generazione rappresenterà "un importante passo strategico" a sentire Volkswagen, che recentemente ci ha rivelato due ulteriori immagini, sotto forma di concept, per il nuovo Amarok e che svelano qualche peculiarità in più sia per il design esterno che per quello interno.

L'azienda tedesca promette che la macchina avrà un "aspetto completamente nuovo rispetto a quello che abbiamo visto fino a ora" e offrirà anche opzioni di equipaggiamento più ampie rispetto al suo predecessore, comprese nuove funzionalità di assistenza alla guida e opzioni di connettività.

Albert-Johann Kirzinger, capo del design di Volkswagen, settore Veicoli Commerciali, ha affermato che "il nuovo frontale con il design a X permetterà all'Amarok di distinguersi sul mercato dei pick-up. La sua espressione, così come il suo design complessivo, sarà unico. La nuova Volkswagen Amarok avrà un chiaro DNA Volkswagen, dentro e fuori”.

Il nuovo Amarok sarà svelato all'inizio del prossimo anno, prima di essere messo in vendita in mercati selezionati. Dovrebbe essere lanciato in Europa alla fine del 2022. L'ultimo schizzo del nuovo Amarok è stato mostrato nell'ambito della conferenza annuale di Volkswagen Veicoli Commerciali.

Esso rivela che la macchina è destinata a ottenere una griglia di generose dimensioni, capace di collegarsi esteticamente ai fari a LED. Il suo viso porterà in dote un aspetto più aggressivo, mentre il corpo vettura sarà caratterizzato da forme squadrate e nette. Il veicolo sarà basato sulla stessa piattaforma utilizzata per il Ford Ranger e l'accordo tra Ford e Volkswagen includerà anche un prossimo furgone Volkswagen basato sulla piattaforma Transit, che sarà costruito in Turchia insieme ad altre auto elettriche di Ford.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento