Cerca

Volkswagen Aero B, ci immaginiamo così la futura Passat elettrica

Render della futura Passat elettrica.

Volkswagen Aero B, ci immaginiamo così la futura Passat elettrica
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 dic 2021

Nei prossimi anni, Volkswagen porterà al debutto diversi nuovi modelli elettrici. In particolare, il marchio tedesco sta lavorando su di una berlina a batteria, sempre basata sulla piattaforma MEB, che alla fine potrebbe chiamarsi Volkswagen ID.7. Per il momento, la conosciamo con il nome di Aero B. Il debutto, secondo quanto sappiamo fino ad ora, dovrebbe avvenire nel corso del 2023.

Tale vettura si baserà sulla concept car ID. Vizzion e sarà proposta anche in versione station wagon (ispirata al concept ID. Space Vizzion). Viste le dimensioni, la Volkswagen Aero B idealmente può essere vista come la futura Passat elettrica. Questo modello è già stato intercettato su strada diverse volte e le foto spia hanno permesso di apprezzare già alcuni primi dettagli del suo design. Inoltre, lo scorso anno, Volkswagen aveva anche mostrato nuovamente il concept della Space Vizzion comunicando che la vettura sarebbe stata prodotta all'interno dello stabilimento di Emden.

Partendo da tutte queste prime informazioni, abbiamo provato ad immaginarci come potrebbe essere la versione station wagon. Il risultato è nel render che potete vedere.

LUNGA AUTONOMIA

Il design presenta molti punti in comune con quello della concept car, mantenendo sempre un look complessivo sportiveggiante. Le forme sono un po' più morbide e il cofano anteriore appare meno elaborato e più tradizionale. Il frontale presenta evidenti richiami con quello delle altre elettriche della gamma ID del marchio tedesco. Troviamo fari dal disegno molto sottile dotati della tecnologia LED IQ Light e una calandra chiusa vista l'assenza del motore endotermico.

Inoltre, le maniglie delle portiere sono a filo con la carrozzeria. L'auto presenta anche un passo lungo e sbalzi molto ridotti. Grazie alla presenza della piattaforma MEB, pensata solo per le elettriche, lo spazio a bordo dovrebbe essere abbondante. I cerchi in lega adottano un disegno pensato per migliorare l'efficienza aerodinamica.

E il powertrain? Al momento non ci sono informazioni precise. In passato, parlando di Aero B, Volkswagen aveva affermato che l'auto avrebbe potuto disporre di un'autonomia fino a 700 km. Il concept disponeva di un accumulatore da 82 kWh per 590 km di autonomia ma per offrire davvero le percorrenze dichiarate da Volkswagen, probabilmente sarà necessario un accumulatore di maggiore capacità. Recenti indiscrezioni, infatti, parlavano di batterie da almeno 100 kWh di capacità. Sempre parlando del concept Space Vizzion, la variante più performante disponeva di un doppio motore elettrico da 340 CV (250 kW).

Tale powertrain lo vedremo anche sul modello finale? Presto per dirlo. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sul lavoro di sviluppo che sta portando avanti Volkswagen.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento