Volkswagen Aero B, la nuova berlina elettrica spiata su strada
Nuove foto spia della berlina elettrica.

Volkswagen punta a lanciare una berlina elettrica nel corso del 2023 sempre basata sulla ben nota piattaforma MEB. Per il momento, sappiamo che il suo nome in codice è Aero B e che per dimensioni sarà molto simile all'attuale Passat. La vettura dovrebbe derivare dalla concept car ID. Vizzion che il marchio tedesco aveva svelato nel 2018 al Salone di Ginevra. Dovrebbe essere proposta anche in una versione station wagon che sarà ispirata al concept Space Vizzion.
I TEST SONO ALL’INIZIO
Indipendentemente dal nome che adotterà alla fine, la berlina elettrica è stata nuovamente intercettata su strada durante alcuni test. L'auto, ovviamente, appare camuffata per nascondere i sui principali elementi di design. Guardando bene, infatti, si nota come la griglia sia finta. I fari, inoltre, sono parzialmente coperti da del nastro adesivo. Il frontale reale, probabilmente, assomiglierà a quello della ID.4 con fari a LED dal disegno sottile.
Anche il posteriore è stato camuffato. Per esempio, Volkswagen ha applicato degli adesivi sulla parte inferiore per replicare i terminali di scarico che, ovviamente, non sono presenti, visto che parliamo di un modello elettrico. Guardando bene si può notare che buona parte del paraurti è ricoperto da camuffamenti in tinta con la carrozzeria. Anche i gruppi ottici posteriori sono parzialmente coperti.
Volkswagen è dunque riuscita a camuffare molto bene la vettura facendola sembrare quasi una normale Passat. Ci sarà, comunque, tempo per scoprire dettagli più precisi sul suo design visto che al lancio manca ancora davvero molto tempo. Per quanto riguarda il powertrain, per il momento sappiamo che l'auto sarà proposta con uno o due motori elettrici. La Aero B sarà quindi offerta in più varianti. Possibile che possa adottare anche batterie di maggiori capacità rispetto a quelle presenti sull'ID.4.
Effettivamente, in passato, il marchio tedesco, parlando genericamente di questo modello, aveva raccontato che avrebbe avuto un'autonomia fino a 700 km. Tuttavia è ancora presto per avere informazioni precise su motori e batterie. L'auto è stata intercettata su strada poche volte e il livello di camuffamento fa pensare che i test siano ancora all'inizio. Con il debutto previsto per il 2023 è possibile che il marchio tedesco presenti la vettura, magari come concept car, verso la fine del 2022.
[Foto spia: Motor1.com]