Volkswagen: stop alla vendita dei modelli endotermici entro il 2035 in Europa
Volkswagen punta a mettere fine alla vendita dei modelli endotermici in Europa entro il 2035.

Volkswagen smetterà di vendere autovetture endotermiche entro il 2035 in Europa. Da quel momento in poi commercializzerà solo modelli elettrici. Questa importante notizia che permette di capire meglio i piani di elettrificazione della casa automobilisitica, arriva da Klaus Zellmer, responsabile delle vendite del marchio tedesco, all'interno di un'intervista al quotidiano Muenchner Merkur.
SI INCOMINCIA DALL’EUROPA
Abbiamo fissato obiettivi e traguardi molto chiari. Renderemo la nostra intera flotta a emissioni zero entro il 2050 al più tardi. In Europa, usciremo dal business dei veicoli con motore a combustione tra il 2033 e il 2035, e poco dopo negli Stati Uniti e in Cina. In Sud America e Africa, a causa della mancanza di condizioni politiche e infrastrutturali, ci vorrà ancora un bel po'.
Si tratta di una strategia simile a quella di Audi anche se meno ambiziosa. Come sappiamo, la casa dei 4 anelli intende lanciare dal 2026 solo nuovi modelli elettrici e di fermare gradualmente la produzione dei motori a combustione entro il 2033. Tuttavia, il costruttore aveva fatto anche sapere che in alcuni mercati come la Cina, i propulsori endotermici avrebbero potuto sopravvivere ulteriormente in base alle richieste del mercato.
Il piano di elettrificazione di Volkswagen nasce dunque per adattarsi alle diverse esigenze dei Paesi in cui è presente. In Europa, la transizione verso l'elettrico sarà molto più rapida che altrove anche per via di precise linee guida politiche. Non per nulla, la strategia "ACCELERATE" prevede che entro il 2030 il 70% delle vendite nel Vecchio Continente sia composta da modelli a batteria. I propulsori endotermici, diesel compreso, non saranno comunque subito messi da parte, ed, anzi, saranno affinati ulteriormente per poterli adattare anche in vista delle future normative sulle emissioni.
Per l'Europa la strada è stata quindi tracciata con tempistiche ben precise. Per gli altri Paesi saranno le esigenze della clientela a guidare le decisioni del marchio tedesco per i prossimi anni. A metà luglio la Commissione Europea pubblicherà le sue indicazioni per quanto riguarda i nuovi limiti sulle emissioni. In base a quello che deciderà è possibile che Volkswagen aggiunga ulteriori dettagli della sua strategia.