Volkswagen ID. Buzz, primo sguardo agli interni dell'erede elettrico del Bulli
Nuove foto spia del Volkswagen ID. Buzz mostrano finalmente gli interni che presentano diverse somiglianze con quelli degli altri modelli dalla famiglia ID.

Volkswagen sta portando avanti lo sviluppo del nuovo ID. Buzz elettrico, un multivan molto importante perché in futuro sarà utilizzato come base per un servizio di trasporto passeggeri a guida autonoma. Secondo i piani del costruttore, questo modello dovrebbe debuttare nel 2022. Diversi muletti dell'ID. Buzz sono stati intercettati su strada nel corso degli ultimi mesi. Tuttavia, le foto spia non hanno mai permesso di capire molto delle sue forme visto che questi prototipi disponevano del "vestito" del T6.
INTERNI SIMILI A QUELLI DELL’ID.3 E DELL’ID.4
Adesso, però, nuovi scatti hanno permesso di dare finalmente una sbirciatina anche all'abitacolo. Quello che si può notare è una somiglianza con gli interni degli altri modelli elettrici della famiglia ID del costruttore tedesco. Dietro al volante abbiamo la piccola strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è presente l'ampio schermo per l'infotainment. Visto che stiamo parlando ancora di un prototipo, non è detto che poi Volkswagen non apporti delle modifiche.
Tuttavia, il fatto che l'abitacolo includa diversi elementi già visti negli altri modelli elettrici di Volkswagen non stupisce affatto anche se vista la tipologia del mezzo si potrebbe sperare in qualche scelta stilistica differente e più elegante. Quello che comunque appare chiaro è che il costruttore non sembra voler proporre quel look futuristico visto all'interno del concept dell'ID. Buzz. Ci sarà ancora tempo per scoprire dettagli più precisi di questo nuovo veicolo elettrico visto che al lancio manca ancora molto.
Sarà interessante scoprire in quante versioni sarà proposto e con che specifiche tecniche. Un rapporto di diversi mesi fa parlava di due varianti con accumulatori da 60 e 100 kWh in grado di offrire un'autonomia, rispettivamente, di 300 e di 500 km. La futura ID. Buzz poggerà sulla piattaforma MEB e sarà costruita nel sito produttivo di Hannover.
Dal 2025, come accennato all'inizio, tale modello sarà offerto anche in una versione dotata di un sistema di guida autonoma di Argo AI. A partire da quella data, in alcune città tedesche, sarà possibile usufruire dei primi servizi di trasporto senza conducente.
[Foto spia: Motor1.com]