Gruppo Volkswagen progetterà in casa i chip per la guida autonoma
Herbert Diess ha affermato che il Gruppo Volkswagen progetterà internamente i chip destinati alle auto a guida autonoma.

Il Gruppo Volkswagen intende progettare direttamente in casa i chip che equipaggeranno i suoi veicoli a guida autonoma, parallelamente al software. Una notizia decisamente interessante che arriva dal CEO del Gruppo Herbert Diess, all'interno di un'intervista con il quotidiano tedesco Handelsblatt.
VOLKSWAGEN COME TESLA
Il Gruppo tedesco intende seguire sostanzialmente Tesla che progetta internamente i chip per le sue autovetture. Come ha evidenziato Diess, per ottenere le migliori prestazioni alla luce delle attuali elevate esigenze per il mondo delle auto è necessario che hardware e software "arrivino da una sola mano". I vantaggi di una scelta simile sono ovvi. Una migliore integrazione hardware/software permette di accelerare lo sviluppo di nuove funzionalità da portare poi sulle auto attraverso aggiornamenti OTA.
E proprio sulle Tesla si vedono chiaramente i principali vantaggi di questa soluzione. La casa americana, infatti, è in grado di sviluppare aggiornamenti rapidamente da inviare poi sulle sue vetture. Un ruolo centrale in questa strategia lo rivestirà Car.Software, la divisione del Gruppo tedesco che si occupa dello sviluppo del software. Volkswagen non intende, però, arrivare a produrre direttamente i chip.
Il Gruppo si appoggerà ad aziende esterne del settore come del resto fa anche Tesla. Volkswagen, piuttosto, si occuperà di sviluppare competenze specifiche e ottenere eventuali brevetti. Ovviamente, bisognerà attendere diverso tempo per vedere i frutti di questa strategia. Non sono state fornite precise scadenze ma sappiamo che il Gruppo sta portando avanti diversi progetti legati ad autovetture elettriche che disporranno di soluzioni avanzate legate alla guida autonoma. Si pensi per esempio a Project Trinity, di cui abbiamo parlato di recente. Monteranno questi nuovi chip? Lo scopriremo nel corso del tempo quando arriveranno maggiori informazioni.
Sappiamo, inoltre, che nel 2025 Volkswagen porterà al debutto un servizio di trasporto a guida autonoma con il suo futuro ID. BUZZ. L'obiettivo è quello di puntare ai servizi di ride-hailing e di car pooling. Come veicolo commerciale, tuttavia, la sua piattaforma di guida autonoma sarà basata su una soluzione sviluppata in collaborazione con Argo AI.