Cerca

Volkswagen supererà Tesla nel mercato auto elettriche entro il 2025

Secondo gli analisti, il Gruppo Volkswagen potrebbe diventare il più grande produttore di auto elettriche e superare Tesla entro il 2025.

Volkswagen supererà Tesla nel mercato auto elettriche entro il 2025
Vai ai commenti 113
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 feb 2021

Secondo gli analisti di LMC, il Gruppo Volkswagen supererà Tesla e diventerà il più grande costruttore di auto elettriche al mondo. Il marchio americano passerà dall'attuale quota del 20% al 10% del mercato nel 2025. Contestualmente, il Gruppo tedesco progredirà dall'attuale 10% al 15%. Dietro a questa previsione ci sono diverse motivazioni. Tesla è il marchio dominante nel settore elettrico da diverso tempo ma, adesso, sta arrivando molta più concorrenza. Non c'è solo Volkswagen ma pure BMW, Mercedes, Ford e altri. Visto come si sta evolvendo il mercato, il primato del costruttore americano non può durare per sempre.

Il Gruppo Volkswagen, nello specifico, ha lanciato un piano di elettrificazione molto ambizioso in cui ha investito moltissime risorse. Investimenti che adesso stanno iniziando a dare i primi frutti. Non si può non citare la Volkswagen ID.3 che pur essendo arrivata sul mercato solo nel mese di settembre 2020, lo scorso anno è stata tra le elettriche più vendute.

Con l'arrivo di nuovi modelli e con la maggiore capacità produttiva di cui può disporre, gli analisti prevedono una forte crescita per il Gruppo tedesco nel segmento delle elettriche nei prossimi anni. Del resto, la stessa Volkswagen punta molto in alto prevedendo di vendere entro il 2030 ben 26 milioni di auto elettriche di cui 19 milioni sulla piattaforma MEB e 7 milioni sulla piattaforma PPE. Per gli analisti, dunque, il Gruppo tedesco è destinato a diventare nel giro di pochi anni il maggiore produttore di auto a batteria.

Per quanto riguarda le altre case automobilistiche, le previsioni di LMC indicano che Daimler passerà dall'attuale 2,5% al 5%, Toyota dall'1% al 5%, Ford da circa lo 0% al 4% e GM dal 2% al 5%. Invece, l'alleanza Renault Nissan Mitsubishi manterrà l'attuale 8% e il Gruppo Hyundai rimarrà stabile al 7%. Guardando ai produttori cinesi, gli analisti prevedono che marchi come SAIC e BYD dovrebbero perdere quote significative, a causa dell'aumento della concorrenza con sempre più modelli sul mercato.

E i primi scossoni al mercato delle auto a batterie potrebbero già vedersi nel 2021. Il Gruppo Volkswagen lancerà sul mercato nuovi modelli che potrebbero far lievitare le vendite complessive.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento