Cerca

Volkswagen, il futuro è elettrico. Nel 2020 consegne alle stelle

E nel 2021 arriverà anche il SUV ID.4.

Volkswagen, il futuro è elettrico. Nel 2020 consegne alle stelle
Vai ai commenti 111
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 14 gen 2021

Volkswagen sta investendo tantissimo sull'elettrico, e i risultati si vedono. L'AD Ralf Brandstätter definisce il 2020 come "il punto di svolta" per l'azienda, con il 158% in più di consegne di auto a batteria rispetto al 2019 (212.000 unità). Risultato ancor più evidente se si prendono come riferimento solamente i mezzi 100% elettrici: 134.000 (è un "di cui" delle 212.000 unità riportate sopra), pari ad un incremento su base annua addirittura del 197%.

Siamo sulla strada giusta verso il nostro obiettivo, diventare leader di mercato nelle auto a batterie. Più di chiunque altro, la Volkswagen offre una mobilità elettrica attraente e alla portata di moltissimi clienti,

ha spiegato l'amministratore delegato.

MERCATO VOLKSWAGEN NEL COMPLESSO

Il trend positivo non si registra tuttavia se si prendono in considerazione le consegne di auto con tutte le alimentazioni. Nonostante l'annus horribilis, però, il calo è stato contenuto al 15% rispetto al 2019, complice una leggera ripresa a fine anno che ha riportato il numero di consegne appena al di sotto di quello registrato l'anno prima.

Il 12,4% delle auto consegnate da Volkswagen sul mercato sono elettriche e ibride. Si tratta di un aumento decisamente importante, considerando che nel 2019 rappresentavano appena il 2,3%. E' la ID.3 l'auto più popolare del marchio tedesco con 56.000 unità vendute, seguita da e-Golf con 41.300 e Passat GTE (24.000). Si pensi che in Svezia ID.3 è stata in assoluto l'auto più venduta di dicembre. Sempre in riferimento all'ultimo mese dell'anno, la compatta VW è stata la sesta auto elettrica più venduta in Italia.

Ti potrebbe interessare

LE NOVITÁ DEL 2021

Il 2021 sarà un anno ancor più importante, e non solo per il marchio di Wolfsburg: è in arrivo il secondo modello della gamma ID, ovvero la ID.4. Presentata ufficialmente lo scorso settembre, il SUV elettrico sviluppato su piattaforma modulare MEB offre un'autonomia di 520km. I prezzi per l'Italia partono da 48.600 euro. E a questa si affiancheranno altri modelli ibridi e, in futuro, nuovi modelli 100% elettrici.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento