Cerca

Volkswagen: stop alla produzione della e-Golf per far spazio alla ID.3

Volkswagen ha interrotto la produzione della e-Golf nello stabilimento di Dresda per far posto alla nuova ID.3.

Volkswagen: stop alla produzione della e-Golf per far spazio alla ID.3
Vai ai commenti 58
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 dic 2020

Volkswagen ha ambiziosi progetti per quanto riguarda il settore della mobilità elettrica. Uno dei baricentri di questo piano è la piattaforma modulare MEB annunciata due anni fa che darà vita a molti modelli. Come noto, la ID.3 (Qui la nostra prova) e la ID.4 poggiano già su questa piattaforma. Tuttavia, già da prima il marchio tedesco era attivo nel settore delle auto elettriche e nella sua gamma è presente la e-Golf, un modello elettrico che ha ottenuto nel corso degli anni un buon successo in Europa.

Volkswagen ha annunciato che è arrivato il momento di "pensionare" l'autovettura a batteria e ha interrotto la sua produzione presso lo stabilimento di Dresda. Adesso, la linea di produzione sarà aggiornata all'inizio del 2021 per permettere l'assemblaggio della nuova compatta elettrica ID.3.

L'e-Golf è stata lanciata nel 2014 ed è stata prodotta anche a Wolfsburg fino all'estate 2020. A Dresda tale modello era entrato in produzione nel 2017 per poter soddisfarne l'alta domanda. Complessivamente, in più di 7 anni sono state prodotte 145.561 e-Golf. Si tratta di un ottimo risultato soprattutto considerando l'andamento degli ultimi anni con la progressiva crescita del mercato delle auto elettriche. Volkswagen e-Golf è risultata particolarmente richiesta in Norvegia e in Germania.

E adesso, gli sforzi di Volkswagen si concentreranno tutti sulle elettriche della famiglia ID. Già nel corso del 2021 arriveranno tante novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento