Volkswagen: parte la costruzione di un laboratorio negli USA per le batterie
Volkswagen ha avviato in America la costruzione di un nuovo laboratorio per lo sviluppo delle batterie per le auto elettriche.

Le attività di sviluppo della tecnologia delle batterie delle auto elettriche di Volkswagen procedono regolarmente anche in America. Volkswagen America, infatti, ha fatto sapere che il 10 novembre scorso è iniziata la costruzione del Battery Engineering Lab presso il suo Engineering and Planning Center di Chattanooga, in Tennessee. Si prevede che i lavori di realizzazione saranno completati nel corso del 2021.
Questo progetto ha richiesto un investimento di 22 milioni di dollari. All'interno di questo laboratorio verranno effettuati test di validazione sulle celle e sui pacchi batteria per le auto elettriche. Questa laboratorio si trova all’interno dello stabilimento Volkswagen di Chattanooga dove sarà prodotta a partire dal 2022 la nuova elettrica ID.4 di recente presentazione. All'interno della nuova struttura si testeranno anche le batterie destinate a questo nuovo modello del costruttore tedesco.
Questa nuova struttura fa parte dell'impegno di Volkswagen di localizzare nel Paese tutti gli aspetti fondamentali dello sviluppo e della produzione di nuove vetture. Attualmente, i test di validazione delle batterie vengono effettuati in due laboratori tedeschi, a Braunschweig e Wolfsburg, e in due cinesi, a Shanghai e Changchun. Grazie al nuovo laboratorio i tecnici Volkswagen potranno applicare più rapidamente i progressi alla produzione locale e offrire le soluzioni più adatte al mercato nordamericano in termini di utilizzo, sicurezza e affidabilità.
Ecco come si svolgeranno le attività all'interno di questa nuova struttura.
Il laboratorio includerà strumenti per prove di pressione e immersione, camere di corrosione, cinque camere climatiche e un banco multiassiale (multi-axis shaker table, MAST) da due tonnellate progettato appositamente per mettere alla prova la tenuta dei singoli componenti in condizioni estreme di utilizzo. Il MAST di Chattanooga sarà tra i primi a essere appositamente realizzato per auto elettriche; la batteria, infatti, è il componente preponderante di questo tipo di vetture, con le sue centinaia di kg di peso e le dimensioni che occupano gran parte della superficie a terra. Nel nuovo laboratorio statunitense della Volkswagen, le batterie saranno sottoposte a test di resistenza alle sollecitazioni in ambienti che simuleranno le condizioni più disparate, dal gelo del Polo Sud al deserto del Sahara. Per soddisfare questi requisiti, invece di richiederlo a un fornitore, la Volkswagen ha realizzato il MAST di Chattanooga in autonomia. I suoi supporti, per esempio, sono stati interrati tre metri sotto il pavimento del laboratorio, rinforzati con cemento armato per contrastare meglio le forze in azione durante il suo funzionamento.
Per rispettare gli impegni di arrivare alla neutralità climatica entro il 2050, il laboratorio sarà dotato di un sistema in grado di restituire l’energia in eccesso allo stabilimento o alla rete, in un’ottica di massima efficienza.