Gruppo Volkswagen: auto elettriche, Artemis e sistema operativo VW.OS
Durante la conferenza annuale del Gruppo Volkswagen, il CEO Herbert Diess ha parlato del futuro, dell'elettrificazione e dei prossimi progetti.

Herbert Diess, durante la conferenza annuale del Gruppo Volkswagen, ha parlato del futuro, dell'elettrificazione, della digitalizzazione dei servizi e dei prossimi progetti. Il CEO del Gruppo tedesco è stato molto chiaro: il Gruppo deve cambiare per poter continuare a competere. Per questo, entro la fine dell'anno saranno annunciate importanti novità.
Il cambio di propulsione è il passo più semplice da compiere per i costruttori automobilistici tradizionali. Il fatto che nei prossimi dieci anni l’auto si evolverà in un dispositivo di mobilità completamente connesso sarà molto più impattante. Il Gruppo Volkswagen dev’essere in grado di offrire non solo mezzi trasporto ma anche il cervello che guida il veicolo in sicurezza con l’intelligenza artificiale. Il Gruppo Volkswagen intende unire l’auto, il cervello e i servizi, e offrire un’esperienza di mobilità unica, della nuova era. Quindi dobbiamo evolverci in un’Azienda digitale che gestisce in maniera affidabile milioni di dispositivi di mobilità nel mondo, che resta sempre in contatto con i clienti e che migliora i servizi, il comfort del veicolo e la sicurezza su base settimanale o addirittura giornaliera.
Entrando nello specifico di alcuni progetti, parlando di Audi, Herbert Diess ha ribadito l'importanza del ruolo del progetto Artemis da cui nascerà un'elettrica di nuova generazione che disporrà del nuovo software E3 2.0 che poi sarà utilizzato da tutte le future auto del Gruppo. Il nuovo veicolo sarà pure il primo a utilizzare VW.OS, il sistema operativo del Gruppo Volkswagen.
Parlando strettamente del marchio Volkswagen, il CEO del Gruppo ha sottolineato l'importanza della ID.3, un modello di cui sono state ordinate oltre 30 mila unità.
Il lancio della ID.3 è fondamentale per il futuro di Volkswagen e per il raggiungimento degli obiettivi climatici. Sono state ordinate oltre 30.000 unità di questo modello completamente elettrico. Sulla scia della ID.3, la scorsa settimana il nuovo CEO della marca Volkswagen, Ralf Brandstätter, ha presentato la ID.4, il secondo membro della famiglia ID. La ID.4 è un’auto globale che sarà lanciata quasi in contemporanea in Europa, in Cina e negli Stati Uniti.
Per quanto riguarda Skoda, Diess ha evidenziato gli ottimi feedback che il primo SUV elettrico del marchio ha ricevuto, un modello che incarna i tipici valori del costruttore: tecnologie convincenti, spazio in abbondanza e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Su Seat e Cupra, il CEO del Gruppo ha raccontato che Seat è sinonimo di prodotti accattivanti mentre Cupra diventerà un brand automobilistico elettrico ed elettrificato. Per Porsche, invece, è stato confermato l'obiettivo del 50% di vendite di modelli elettrificati entro il 2025.
Il Gruppo pianifica di investire 33 miliardi di euro nella e-mobility entro il 2024 e punta a diventare leader di mercato nei veicoli elettrici. 14 miliardi di euro saranno investiti, entro il 2024, nella costruzione di competenze IT e nella guida autonoma.