Cerca

Volkswagen ID. BUZZ: l'erede elettrico del Bulli nascerà ad Hannover nel 2022

Volkswagen ha ristrutturato il suo stabilimento di Hannover per prepararlo alla produzione del futuro ID. BUZZ a partire dal 2022.

Volkswagen ID. BUZZ: l'erede elettrico del Bulli nascerà ad Hannover nel 2022
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 ago 2020

Il Volkswagen ID. BUZZ nascerà ad Hannover a partire dal 2022. Finalmente il costruttore tedesco ha dato qualche informazione in più sulla versione elettrica del mitico Bulli di cui da tempo era stata presentata la concept car. Per prepararsi alla produzione non solo di questo modello basato sulla piattaforma MEB (dettagli) ma pure del successore dell'attuale Multivan previsto per il 2021, Volkswagen Veicoli Commerciali ha deciso di sfruttare questo periodo di pausa estiva per  introdurre numerose misure di ristrutturazione e di manutenzione all'interno del sito produttivo di Hannover.

Le attività produttive della fabbrica sono state interrotte per 3 settimane con una quarta settimana a regime ridotto. Complessivamente, sono state introdotte 500 singole misure relative alla manutenzione e all’ammodernamento dell’impianto di produzione. Tra le opere di ristrutturazione, lo smantellamento di vecchie linee di produzione, la costruzione e messa in funzione di macchinari per il nuovo Multivan, la realizzazione di un impianto di verniciatura e molto altro ancora.

Josef Baumert, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen Veicoli Commerciali e Responsabile per Produzione e Logistica, su questo processo di ristrutturazione ha dichiarato:

Con le misure attuali stiamo continuando ad attuare in modo sistematico la nostra strategia di automazione e digitalizzazione della produzione. Stiamo ristrutturando completamente l’impianto di produzione di Hannover, per essere in grado in futuro di costruire qui, in un unico stabilimento, altri due veicoli oltre ai modelli T6.1: a partire dall’anno prossimo il nuovo Multivan con motore termico e in versione ibrida, e infine il nostro ID. BUZZ a trazione esclusivamente elettrica. Un chiaro segnale del nostro impegno per il futuro di questo stabilimento.

Del modello ID. Buzz non si sa molto se non quello che era stato comunicato al momento della presentazione del concept. All'epoca si parlava di due motori elettrici, di una batteria da 111 kWh, di una lunga autonomia e di un'ampia abitabilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento