Triumph Chrome Collection, serie speciale con un tocco di artigianalità

10 Febbraio 2023 0

Andrea Buzzoni, General Manager e amministratore delegato di Triumph Motorcycles Italia, descrive la nuova gamma Chrome Collection come "moto figlie della passione di Triumph per la storia del custom, la cura dei dettagli e la qualita’ di ogni lavorazione. Caratteristiche tipiche della gamma Modern Classics, che combina un design contemporaneo con echi nostalgici della profonda e ricca storia del nostro brand".

Parliamo di una serie di modelli in edizione limitata, prodotti con cura di livello artigianale e che saranno messi a listino solamente nel 2023. Sono dieci interpretazioni che presentano uno schema esclusivo Chrome Edition, scelto specificamente per riflettere la storia di ciascun modello.

CURA ARTIGIANALE

La cromatura, sottolinea il costruttore, richiede 5 ore addizionali di lavoro per ogni moto, compresa la delicatissima lucidatura a mano come passaggio finale. Infatti, il costruttore ha scelto di utilizzare una tecnica di cromatura antica, il processo tradizionale complicato e costoso, scartando il procedimento galvanico dove la cromatura aumenta di molto lo spessore della parte originale.

Scartata anche la moderna tecnologia usata nel mondo automotive, la cosiddetta “cromatura flash” che permette di depositare solo strati molto sottili di cromo, compresi fra 0.003 e 0.007 mm di spessore. Costa poco ma non permette di realizzare una cromatura bella come quella classica.

Come funziona il processo di cromatura? Il procedimento è composto da una serie di svariati bagni in soluzioni diverse, nelle quali i pezzi da cromare vengono immersi successivamente. I primi di questi bagni hanno lo scopo di sgrassare e di pulire i pezzi. Successivamente i serbatoi e gli altri pezzi sono immersi in una soluzione elettrolitica di nichel, nella quale sostano lungamente per creare un primo rivestimento di questo metallo che ha lo scopo di uniformare la superficie del manufatto a livello microscopico per facilitare la successiva adesione del cromo. Poi i pezzi vengono nuovamente lavati. A questo punto si può applicare lo strato di cromo.

Successivamente, si applica a mano una mascheratura per passare un primer specializzato con una delicata verniciatura a spruzzo. Passaggio finale, si passa alla lucidatura manuale. Ecco quali sono i modelli della Chrome Collection di Triumph.

  • BONNEVILLE BOBBER CHROME EDITION: da 16.695,00 euro
  • BONNEVILLE SPEEDMASTER CHROME EDITION: da 16.695,00 euro
  • SCRAMBLER 1200 XE CHROME EDITION: da 17.995,00 euro
  • SCRAMBLER 900 CHROME EDITION: da 11.745,00 euro
  • SPEED TWIN 900 CHROME EDITION: da 9.695,00 euro
  • BONNEVILLE T100 CHROME EDITION: da 11.945,00 euro
  • BONNEVILLE T120 CHROME EDITION: da 15.095,00 euro
  • THRUXTON RS CHROME EDITION: da 18.895,00 euro
  • ROCKET 3 GT CHROME EDITION: da 26.195,00 euro
  • ROCKET 3 R CHROME EDITION: da 25.395,00 euro
Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8