Triumph TE-1, svelati i numeri della moto elettrica inglese

12 Luglio 2022 69

Triumph ha finalmente svelato maggiori dettagli sulla sua moto elettrica TE-1 del cui sviluppo abbiamo già parlato alcune volte. Si tratta di un prototipo, non di un modello destinato alla produzione che è stato sviluppato grazie alla partecipazione di alcuni partner importanti come Williams Advanced Engineering, Integral Powertrain e WMS - University of Warwick. Con la conclusione della "Fase 4", la moto elettrica ha superato un ampio programma di test e può essere considerata, per contenuti, come una delle migliori espressioni tecnologiche della sua categoria.

Quanto imparato sarà sfruttato da Triumph in futuro, all'interno dei modelli elettrici che lancerà sul mercato. Al momento, però, non sono stati fatti annunci dell'arrivo di una due ruote a batteria derivata da questo interessante progetto.

MOTORE E AUTONOMIA

La Triumph TE-1 può contare su di un motore elettrico in grado di erogare una potenza di picco di 130 kW / 177 CV, con una coppia di 109 Nm. Le prestazioni sono molto interessanti. Per passare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h), bastano 3,6 secondi. Per raggiungere, invece, le 100 miglia orarie (161 km/h), servono appena 6,2 secondi.

Il marchio inglese evidenzia che il prototipo TE-1 avrà, in futuro, la possibilità di ottimizzare la risposta del controllo di trazione e il controllo del sollevamento della ruota anteriore. Questo significa che le prestazioni in accelerazione potranno migliorare.

Per la batteria, Triumph si è affidata alle competenze di Williams Advanced Engineering. Non è stata ribadita la capacità dell'accumulatore ma in passato erano stati dichiarati 15 kWh. In ogni caso, sulla base di prove svolte in condizioni equiparabili ad un utilizzo reale, la moto elettrica è stata in grado di percorrere fino a 100 miglia (161 km). La TE-1 dispone pure della frenata rigenerativa.

Per quanto riguarda la ricarica, nello sviluppo della batteria è stata prestata molta attenzione alla curva di ricarica. Il risultato è un tempo di 20 minuti per passare dallo 0 all'80% della capacità. Non sono state fornite informazioni precise sui dati del rifornimento di energia.

Sulla bilancia, questa moto elettrica pesa 220 kg che, secondo Triumph, è circa il 25% in meno rispetto alle sue concorrenti dirette. La moto offre l'ergonomia, la geometria e la distribuzione del peso di una Speed Triple. Curiosità, la moto dispone anche di una speciale colonna sonora dedicata in grado di incrementare la sua intensità in base all’aumento della velocità.

A collaborare allo sviluppo della Triumph TE-1 anche Brandon Paasch, campione della Daytona 200, che ha commentato:

La risposta dell’acceleratore sulla TE-1 è incredibile, quando si tocca l’acceleratore la spinta propulsiva viene erogata in maniera istantanea che è ovviamente ciò che amo come pilota di moto. Adoro l’erogazione della coppia. Ho avuto modo di provare su strada il prototipo in diverse situazioni, ed è incredibilmente veloce.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Baz

bella ma senza marce si perde gran parte del piacere di guida.
cosi' e' praticamente uno scooter scomodo per la citta'
e una moto scomoda per le lunghe uscite tra passi di montagna dove gia si fa difficolta' a trovare i benzinai, figurati le colonnine.
inomma mezzo senza senso

PyEr

Eh, infatti.

Kodak

È lenta

Franco Ricciardi

Ripeto la domanda:
hai mai guidato una R1 ninja ecc ecc stock?
Fanno casino pure al minimo

Non devi fare un processo alle intenzioni, magari è come sostieni che siano modificate, ciò non toglie che anche da stock facciano "rumore" quindi sono moto del tutto legali (da stock)

Franco Ricciardi

Ma quelli sono dei bimbominkiam come sono sempre esistiti. una volta si modificavano i motorini 50 con le marmitte leovinci malossi polini etc
I motociclisti raramente escono di notte, per ovvi motivi (sicurezza in primis)

21cole

ma dai, chi ha lo scarico omologato su una moto di un certo tipo? Minimo minimo silenziatore racing, poi c'è chi ha direttamente il decat

Andredory

Non dove abito io, mi ritrovo in una via chiusa da una parte con un muro e dall’altra con le case (quindi fa un sacco di rimbombo) in cui passano un sacco di ragazzini con quelle dannate moto cross da sf1gati brufolosi (magari pure modificate).
C’è già stata una raccolta firme per fare qualcosa, ovviamente al comune non frega nulla. Le rassicurazioni dei vigili valgono come il due di picche. Chiudo la finestra per attenuare il suono ed apro quella dall’altra parte della stanza che dà sulla “valle” ma con quella senti i megafestoni con la musica a palla fino alle 5 di notte.
Poi se qualcuno fora qualche gomma per qualche chiodo “accidentale” sulla strada o si ritrova la moto manomessa o rigata che non si lamenti…

Franco Ricciardi

Ma i motociclisti che sfrecciano di notte so roba rara, dai

Andredory

Gradirei poter dormire però di notte, soprattutto con le finestre aperte con questo caldo…

From Monkey Island 2 (bannato)

se sei veneto e ti fanno l' alcol test e ti trovano sotto il valore soglia ti ritirano la patente e ti invitano ad andare a bere al bar più vicino.

Andreunto

Eh che è? Una birretta a pranzo non ha mai fatto male a nessuno

AlphAtomix

l'elettrico al massimo sugli scooterini da città, il motociclista la vedo dura convincerlo finché potrà andare a benzina

Franco Ricciardi

Poco politically correct: gli strani siete voi perché siete una percentuale minima rispetto al gruppo in esame ovvero la totalità della gente che ama sentire un V8 un V10 o un V12.

Psicologo amico mio, c'è pure il bonus in Italia, se non erro.

Fandandi

Vedi che siete strani voi? Non stai capendo come e' possibile che qualcuno trovi fastidioso un suono "armonico come un v12" e l'unica giustificazione che trovi e' che molto probabilmente ho bisogno di uno psicologo XD

Vabbe', l'avevo detto che siete strani...

Franco Ricciardi

Parlane col legislatore e manda una PEC al Ministero dei Trasporti.

Poi consiglio anche una capatina da uno psicologo, generalmente quando uno è infastidito da un suono armonico (come può essere quello di un V8, V10, V12) ha alla base problemi di altra tipologia.

Fandandi

Ho capito che e' LEGALE e infatti io ho scritto "DOVREBBE essere illegale" perche' e' una rottura e basta per me e per tante altre persone (al contrario di quello che credete voi appassionati di motori). Ripeto, non ho detto che e' illegale e ho capito che e' un tuo diritto infastidire le persone che parlano per strada, va benissimo, continua pure.
Lasciami pero' la possibilita' di essere felice all'idea di un futuro con solo motori elettrici silenziosi e che, quando non ci saranno piu' i 140db della Lampo il problema sara' solo e soltanto VOSTRO.

PS: ho la casa in montagna in un paesino e si ci sono i lupi nei dintorni, ma sono peggio i cervi in amore dopo l'estate.

forletto

Dite alla Triumph di stare serena. A parte qualche motociclista della domenica, che vuole solo farsi vedere e distinguersi, poco interessa a tutti gli altri motociclisti, almeno fino a quando non faranno di tutto per toglierci anche questa passione

Franco Ricciardi

Amico, quel suono che a te infastidisce, è LEGALE

Ecco la carta di circolazione di una Lambo:
Produce 140db a 4000rpm (con un fondoscala di 9200rpm)
Hai idea di cosa siano 140decibil?
Se il ministero dei trasporti l'ha omologata, fattene una ragione, nessuno potrà mai dirgli nulla, anche se passa a tuono.

https://uploads.disquscdn.c...

Solo certi alcolici, tipo Averna, Rum Bianco, Vov, Amaro del Capo, alcuni whisky torbati (ora mi sfugge quali) e le birre Nasto Azzurro e Peroni.

Fandandi

Si infatti non da fastidio a nessuno la moto che passa e fa un casino bestia, sono tutti li che urlano per l'emozione del sound, per il privilegio di averla sentita passare...
Quelli strani siete voi che credete che faccia piacere a tutti il rumore delle macchine/moto (soprattutto le seconde perche' le prime sono mediamente silenziose), ma per qualche strano motivo non ve ne rendete conto e pensate sempre che il rombo del motore sia musica, che tutti lo amino perche' e' una vera passione e chi e' contrario e' strano e non capisce niente...

Andredory
Andredory

Ah sono quasi astemio, se bevo una birra e (certe volte) un amaro/cocktail 2-3 ore prima di guidare è tanto. Era solo per curiosità.

T. P.

si siamo ancora lontani da quel tipo di utilizzo...

Giorgio

Io di notte dormo perchè di giorno lavoro non ho 16 anni che sono a casa da scuola

Giorgio

le HD non sono manco moto, amen

Lucasthelegend

alla HD non piace questo elemento

Franco Ricciardi

Esempio per i bambini con l'insegnante di sostegno:

Sulla carta di circolazione, le Lambo, potrai trovare la dicitura del ministero dei trasporti, che producono ben 140db a 3500giri.

Hai idea di cosa significhi?

Franco Ricciardi

E di notte uno con una R1 o una Ferrari che dovrebbe fare secondo te? Non uscire per non far dispetto a te?
Considerando che di notte si amplificano i rumori a 1000, e darebbe fastidio pure una Tesla

Franco Ricciardi

ecco l'ennesimo di una serie infinita: sono omologate per uso stradale
Una R1, una Ninja, una MV Agusta, una Ducati top di gamma, una Ferrari una Lambo fanno casino pure al minimo
figurati a 50kmh in prima o seconda

Franco Ricciardi

E secondo te - credo di parlare con una persona intelligente - un appassionato di motori che riceve un'ipotetica ammenda (di quanto 40 euro?!) smetterà di usare la moto e la Ferrari per fare un piacere a te? Fermo restando che non esiste pattuglia che abbia comminato tale articolo del cds.

Io, personalmente, la prima cosa che farei è contestare la multa o non pagarla proprio, anche perché vai a dimostrare che stavo guidando causando rumori molesti, non vi è accertamento tecnico come avviene per il superamente del limite, in secundis, così come per ciò che attiene il disturbo "della quiete pubblica" in condominio, è tutto molto soggettivo, chiedi a qualsiasi avvocato civilista che tratti la materia. O google sui forum di condominio, c'è gente con la musica a palla tutto il giorno, che non viene sanzionata minimamente né finisce dinnanzi a un giudice.

Hai mai guidato una R1, una Ninja, una Lambo, una Ferrari? Fanno casino pure al minimo, sì al minimo, a 40kmh sono già fastidiose per le vostre orecchie da fatina di Peter Pan. Cosa devono fare i proprietari, spostarle a mano a motore spento quando passano sotto le vostre case?

charlie

contando che ho un diretto maggiorato con skat non ti converrebbe che la moto facessero lo stesso rumore della auto.

charlie

puoi, sei neopatentato una sola volta, ossia alla prima patente A o B presa.

21cole

Dev'essere contestualizzato invece
A un raduno o su un passo sono il primo a fare video/abbassare il finestrino, tra semaforo rosso e semaforo rosso, di notte, è da idioti

PyEr

Massimo rispetto per quello che dice la legge. Poi però non ci lamentiamo se la gente diventa sempre più incattivita, anche a causa di coloro che se la ridacchiano in testa loro perchè pur rispettando la legge, possono divertirsi ad infastidire gli altri in modo eccessivo. La saluto e le auguro delle magnifiche gite fuori porta.

TheDukeMB

L'articolo 155 del CdS riporta al comma 1
"Durante la circolazione si devono evitare rumori molesti causati sia dal modo di guidare i veicoli, specialmente se a motore, sia dal modo in cui è sistemato il carico e sia da altri atti connessi con la circolazione stessa."

Quindi se hai una macchina o una moto rumorosa ma omolagata, comunque tu devi cercare di guidare arrecando meno disturbo possibile, punto.
I discorsi sul ricco che ti si può comprare la mamma e sul fatto che comunque esistano cafoni che fanno gli splendidi sgasando conferma che l'educazione e il senso civico non lo puoi comprare, se sei una montagna di guano fumante il fatto che tu possegga un cavallino rampante non cambia sostanza.

Franco Ricciardi

O vicino al campanile, o nei pressi di una stazione ferroviaria, ecc ecc

Franco Ricciardi

Stiamo parlando di lana caprina.
La legge è dalla loro parte, quando non modificano il sound originale, la moto/auto è omologata per uso stradale.
Tu sei nel torto. Non resta che sopportare o andare a vivere sul cocuzzolo di una montagna.
Se domani il tuo vicino compra una Ferrari e fa avanti e indietro per il quartiere, nessuno, e dico nessuno potrà mai dirgli nulla.
Anche se lo fa 100 volte alle 3am.

PyEr

Forse non sono sempre omologati, ma conosco molti appassionati di moto che non vedono l'ora che la moto facciano più casino, parole loro. E comunque infastidiscono perchè sono uno di quelli che vuole quiete, almeno la notte, dato che che non sono un frustrato chee si diverte a molestare interi quartieri a notte fonda. E questo lo rivolgo anche ai c4zzoni con le auto modificate, che se le godano rispettando anche gli altri.

DjMarvel

E poi si vive sotto ad un aeroporto...

DjMarvel

Aspettiamo 170 kg di peso e poi valuteremo.

Ma senza una frizione/cambio non sarà mai la stessa cosa. Senza considerare il suono.

Franco Ricciardi

non c'è nessuna multa, non esiste nessuna norma del CDS a tal riguardo, perché se la vettura è omologata, non è possibile contestare alcunché.
Tutt'al più è possibile un'azione legale civile che cadrebbe nel vuoto perché:
1 il tipo con la Lambo si compra te, il tuo condominio e i tuoi avvocati.
2 la questione "disturbo quiete pubblica" è molto aleatoria, occorrerebbe una miriade di firme, e anche quando è praticamente oggettivo il dolo, spesso non va in porto, es. con i rumori molesti in condominio tipo stereo a palla durante le ore cd. di riposo

Dulcis in fundo, mai stato a Milano nei weekend zona movida o nelle città "ricche"? E' un andirivieni di Lambo Ferrari che fanno casino pure al minimo, e nessuno mai ha multato nessuno, proprio per i punti di cui sopra.

Ripeto, il problema siete VOI, è come lamentarsi del suono delle campane se comprate casa a 200mt dal campanile del paese. Andate a vivere in campagna, ma sono certo che anche lì trovereste qualcosa a cui appellarvi, tipo il latrato dei cani lupi.

PyEr

Chiedilo a coloro che lo fanno. Se sei il centauro che si limita ad andare in giro di giorno e fa le gite in montagna con gli amici, buon per te.

TheDukeMB

Beh, prova a metterti con Harley o una Lambo a sgasare in centro senza motivo, oppure a fare le accelerazioni "brutali" da zero a 50Km/H, poi vediamo se non ti ferma una qualsiasi pattuglia comunale a farti la multa.

Disturbo della quiete pubblica non è solo il clacson.

Franco Ricciardi

Il clacson infatti è vietato per legge nei centri abitati.
Le moto, le ferrari, no...
piccola differenza

TheDukeMB

No, perchè per quanto omologata sia, c'è sempre il disturbo della quiete pubblica.
Altrimenti, siccome sono un fine intenditore di clacson mi metto a suonarlo sotto casa tua, tanto è omologato.

Franco Ricciardi

No, no, è lui che se ne deve andare a vivere in montagna perché è ovvio che la città comporta anche dei rumori. Chiedilo a Londra, Montecarlo, NYC invase dalle supercar ad ogni angolo.
Se le vetture e moto sono omologate, il problema siete solo e soltanto VOI

Franco Ricciardi

E perché uno mai dovrebbe rifare la strada 10 volte avanti e indietro?
Di notte per giunta...
Maddai!

Secondo me i problemi che ti attanagliano sono di altra natura, e non attengono il mondo dei motori.

TheDukeMB

No aspetta, pur condividendo in parte tutte le masturbate mentali del sound, non è lui che deve andare a vivere in montagna se non vuole un 600 a 12K giri sotto casa, caso mai sei tu, che, ben sapendo che i decibel che può raggiungere il tuo ferro sono alti, cerca di non scassare le balle troppo a quelli che abitano li, poi quando sei fuori città sulla statale ti puoi sbizzarire quanto vuoi.

Franco Ricciardi

E' legale quel sound che a te infastidisce, prenditela con chi le ha omologate.
O chiediti perché ti infastidiscono.

PyEr

Dipende a che ora passi, specie se in piena notte e rifai la strada 10 volte avanti e indietro.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8