
20 Aprile 2021
Le incognite di viaggiare in aereo in questo momento già le conosciamo, sarà per questo che la stragrande maggior parte degli italiani sta passando le proprie vacanze o le trascorrerà in Italia, spostandosi per lo più in automobile. All'incertezza del Covid-19 e del rischio assembramento in aereo si è ormai aggiunto un altro fattore, forse ancora più determinante: la cancellazione. Nei dati analizzati dalla società specializzata Oag - e ripresi dal corriere della sera - si evince che ad agosto potrebbero mancare all'appello quasi 771.000 voli in tutto il mondo.
Attenzione però, il confronto non è stato fatto rispetto ad un periodo pre-pandemia ma analizzando i voli previsti al 22 giugno (circa 3,03 milioni) con quelli effettivamente programmati al 20 luglio (circa 2,26 milioni) ed un taglio del 25%. Se andiamo ad osservare la situazione prevista da Oag in Italia le cose non migliorano affatto, la differenza infatti cresce fino ad un possibile taglio dei sedili pari al 30,5%. Tradotto, un volo programmato ad agosto su tre potrebbe non decollare mai.
La società ha infatti accesso ai "database dove le compagnie aeree inseriscono i propri collegamenti" - scrive Leonard Berberi del corriere - e nel nostro paese il numero dei posti a sedere previsti ad agosto sono passati dai 9,62 milioni del 22 giugno ai 6,69 milioni di luglio. I vettori avrebbero quindi già previsto di non far partire numerosissimi voli, che sia per mancanza di viaggiatori o altre motivazioni.
Il rischio è quello di ritrovarsi con la valigia pronta e ricevere una spiacevole email che annuncia la cancellazione del proprio volo, con piani estivi che vanno alle ortiche e la beffa di un mancato rimborso immediato. Ricordiamo infatti che l'Antitrust ha già avviato due procedimenti contro Alitalia e Volotea per aver offerto voucher a seguito di cancellazioni vaghe associate al Covid-19, pratica che ha riguardato quasi tutte le compagnie aeree negli ultimi mesi e hanno fatto perdere rapidamente fiducia dai viaggiatori.
Oltretutto il Coronavirus non può più esser utilizzato come "scusa" per la cancellazione di un volo, lo ha stabilito l'ENAC per tutti i collegamenti attivi dall'inizio di giugno in poi. Il rimborso dovrebbe essere comunque proposto e messo a disposizione del cliente, anche se riavere il solo prezzo del biglietto risolverebbe solo in parte i problemi di chi deve partire e resta a piedi. Tuttavia l'emergenza sanitaria non è affatto conclusa e questo potrebbe portare ad un ulteriore contenzioso tra l'Ente nazionale per l'aviazione civile e le compagnie aeree, giustificate - a loro dire - nelle cancellazioni senza rimborso dall'acuirsi delle infezioni in alcuni paesi. Basti pensare a Romania e Bulgaria, da poche ore inserite nella lista dei paesi "sotto osservazione"; i passeggeri che arrivano da questi due paesi europei devono infatti sottostare ad una quarantena di due settimane. Ma anche in Catalogna le cose non sembrano andare molto meglio.
Chiudiamo con i dati riguardanti l'Europa, perché secondo il database di Oag saranno solo 63,67 milioni i posti a sedere disponibili ad agosto a fronte dei 95,28 milioni previsti al 22 giugno scorso, addirittura il 33% in meno. Insomma la situazione non è molto confortante e il clima d'insicurezza che attanaglia il settore aeronautico potrebbe perdurare anche in autunno, o almeno fin quando non si riuscirà a stabilizzare la situazione.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
più che piena
ilpost. AH
I fatti sono che in Italia non si prendono particolari precauzioni, in alcuni casi proprio nessuna, e clinicamente è irrilevante.
Quindi direi di vivere sereni e fare le cose che si sono sempre fatte prestando un po più di attenzione all'igiene delle mani ed al distanziamento
I virologi a dirlo sono solo quelli che pubblicano paper su riviste predatorie. Il virus non è (ancora) mutato
Il virus ha perso sicuramente di potenza, lo dicono i virologi.
La prova è sotto gli occhi di tutti, ragazzini che da 2 mesi si trovano tutti i giorni insieme, senza protezioni e poi vanno a casa da genitori e nonni.
Detto questo, basta avere un minimo di protezione senza fare drammi dove non è necessario.
A me non pare, visto che secondo certi personaggi il virus è morto, non contagia più e le mascherine sono da buttare
Puntualizzare l'ovvio mi pare superfluo se si ha un minimo di intelletto
Ah ma allora non è vivere normalmente se devi seguire le istruzioni igieniche in vigore
Guarda che ci sono molte frontiere chiuse...se non te ne fossi accorto.
Noio voulevant savuar?
Torna a fare il complottista da 4 soldi... Vergognati
Le compagnie aeree non possono esimersi dal tradurre in denaro i voucher, anche Ryanair si è adeguata
... 20/30 % in meno?... ottimista... molto ottimista!
Sei un "genio"...
Basta leggerti per capire che menti sapendo di mentire!
Tralasciando l'ultima tua affermazione "sembra il 2019" ... (ma che ti sei fumato?), turisti a palate e contemporaneamente zero code, zero ritardi, zero problemi... beh le due cose non vanno a braccetto, mi sa che tu gli aeroporti gli hai visti solo al cinema...
Si certo. Facile da indovinare, parti per frasi generiche: pieno di gente! C'è un sacco di turismo! Hotel zeppi! Ahah ma che vuol dire? Ci vogliono i dati, non le impressioni personali. Dati che tu non hai, mentre gli enti turistici sì e dicono tutti in tutti i paesi che questo è un anno nero. Basta grappa bello mio
Falso. Inutile spiegarti cosa vuol dire che il tuo caso particolare non conta una beneamata mazza! Pieni non vuol dire nulla!! Conosci le% rispetto agli anni passati? No! E allora zitto ripeto. Sei stupido o cosa? Ma che pena certa gente
Vuoi giocare con l Italiano? L isola è piena di gente. Punto. Non c' è da discutere. Che poi sia ci sia un 30% rispetto al "normale" vuol solo dire che gli altri anni era un carnaio invivibile che manco un slum in Bangladesh
Tu sai che io non so?
Numerosi Hotel di Minorca (anche importanti) rimarranno chiusi anche a Luglio, Agosto e Settembre. C'è un 30% di presenze rispetto al normale.
Questo tu lo definisci "essere pieni"?
Si sì certo. Se non sono pieni, e pieni non lo sono, è certo che li annullano
E quindi? Sai quanta gente c'era l'anno scorso per esempio? No! E allora zitto
Non c' è un cane???spiagge tutte piene già alle 11 ciutadella la sera che è PIENA di gente...ma di che stai a parlare?
Falso bello e buono lo dalla tua cameretta di quale paesino di campagna sperduto?ci sei stato (almeno) in quei tre posti? Ripeto..PIENI di turisti
Li annullano? Ah ok..meno male che sei sicuro...io non vedo nessuna notizia
Ma poi a Minorca non c'è un cane, altro che turisti a palate...
Tranquillo che i controlli li fanno
Eh si, immagino che per la Sardegna non sarà facile.
In Romagna le cose stanno andando bene, le presenze ormai sono abbondanti, certo non compensano quelle perse a Giugno ma ora i turisti ci sono.
Dati che tu non sai leggere evidentemente, altrimenti non scriveresti tali boiate... Tra l'altro sono proprio i dati che hanno fatto dire all'Iss che c'era un problema enorme sanitario in Italia e che siamo con buona probabilità a un paio di mesi dalla seconda ondata. Eppure sono dati facili da interpretare, mi stupisco della scemenza umana di gente come te, non dovrei lo so, ma tant'è.
Non credo tu lavori né che tu prenda un aereo allora. È così evidente da essere quasi offensivo dell'intelligenza umana (che a questo punto ti manca) doverlo affermare ma tant'è: l'aereo è per antonomasia il luogo dove più si diffonde il covid... Punto. Se per te è una balla una semplice verità oggettiva, devi farti curare la scemenza bello mio
E quindi perché nel tuo caso particolare non hai avuto problemi be deduci che sia tutto a posto?? Perfino Trump sta dicendo che è meglio indossare la mascherina, eppure lui è il re dei complottisti... Turisti a palate è un falso bello e buono, ogni posto quest'anno avrà un 20-30% di turisti in meno, causa pandemia.
forse tu non ti sposti...1 milionata su 8 miliardi...pfff
è almeno due mesi che lo si può fare (come ho fatto anche io)...il problema sta e starà nelle tempistiche...dopo 60 gg ancora nulla e la vedo moooolto lunga
quando la smetteranno di fare terrorismo sarà un bene per tutti....da inizio mese ho volato a lisbona (parziale lockdown), minorca (aumento dei casi in Spagna), Francoforte (Germania che a leggere i giornali è già in una seconda ondata).
ZERO problemi all'aeroporto (ritardi, code, ecc ecc)
ZERO problemi in ognuna delle tre destinazioni
ZERO problemi in generale
TURISTI a palate in ogni posto
Non fosse per qualche fenomeno che mette la mascherina anche quando è da solo alle 7 del mattino a fare jogging, in giro per quello che ho visto sembra il 2019
Basta leggere le statistiche dell'istituto superiore della sanità.
Le stupidaggini le avete voi nel cervello, basta rompere i koglioni con le putt@nate e leggete i dati.
Dovevo andare in Giappone ad aprile, da allora sto ancora aspettando il rimborso di 1200€ di volo da parte di Alitalia.
M 3 R D 3
?!?
torna a dormire....
Ma sei serio?!
Balle. Aereo luogo più pericoloso in assoluto visto lo spazio limitato, anche un tordo lo capirebbe, devi essere sotto tale soglia di intelligenza evidentemente... Lavori con la 104 probabilmente, se lavori :)
È giá mercoledì e io no!
Vol-au-vent?
questura e prefettura
Ah la quarantena. Che nessuno rispetta e fa rispettare. Bella.
Balle. È più facile prenderlo al lavoro. Sempre che tu lavori
Denunciato
Certo vallo a dire a Sala e Zingaretti.