Cerca

Milano Area B e C, divieto d'ingresso rimandato al 1° ottobre: tutti i dettagli

Tornano i divieti dopo l'emergenza sanitaria.

Milano Area B e C, divieto d'ingresso rimandato al 1° ottobre: tutti i dettagli
Vai ai commenti 109
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 28 mar 2022

A Milano è ufficiale la proroga dei divieti di ingresso in area B e C al 1° ottobre 2022. La delibera è stata approvata in via definitiva dalla Giunta del Comune, adeguando le tempistiche dell'area C a quelle dell'area B che era già stata oggetto di discussione – nel vero senso della parola – il mese scorso

La delibera posticipa al 1° ottobre 2022 l'entrata in vigore dei divieti di accesso in Area C che erano previsti per il 2021.

Queste le parole dell'assessora alla Mobilità Arianna Censi:

La fine dell'emergenza sanitaria è imminente e l'entrata in vigore delle norme, dopo la proroga del settembre scorso, necessita di una adeguata e preventiva comunicazione.

LE AUTO COINVOLTE

Tali divieti riguardano i veicoli di trasporto persone:

  • Euro 2 benzina
  • Euro 3 e 4 diesel con FAP di serie e campo V.5 carta circolazione ≤ 0,0045g/km
  • Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FAP after-market installato entro 12/2018 e classe di adeguamento su carta di circolazione per la massa di particolato pari almeno ad Euro 4
  • Euro 5 diesel

ECCEZIONE PER MOVE-IN

Sono previste eccezioni che riguardano l'adesione al progetto MoVe-In/Area B, ovvero l'installazione di un dispositivo che rileva in modo automatico le percorrenze reali dell'auto e che consente di circolare liberamente in Area B in qualsiasi giorno e ora a patto che i chilometri percorsi annui non abbiano superato una certa soglia (che cambia a seconda del tipo di alimentazione dell'auto e dalla categoria Euro di appartenenza).

Dunque, a partire dal 1° ottobre potranno circolare in Area B dalle 7:30 alle 19:30 nei giorni feriali da lunedì a venerdì i veicoli dotati di dispositivo MoVe-In:

  • Euro 4 e 5 diesel
    • Euro 4 diesel: max 1.800km annui
    • Euro 5 diesel: max 2.000km annui
  • Euro 2 benzina
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento