Milano sospende nuovamente Area B per l'evoluzione del Coronavirus
Il Comune di Milano ha deciso di sospendere nuovamente Area B a causa dell'emergenza sanitaria.

La riaccensione delle telecamere dell'Area B di Milano è durata solamente pochi giorni. Attraverso una nuova ordinanza, il Comune di Milano ha deciso di spegnerle nuovamente a partire dalla giornata di oggi, 23 ottobre. Il motivo è molto chiaro ed è da ricondursi nel preoccupante aumento di contagi del pericoloso virus. L'obiettivo è quello di facilitare gli spostamenti delle persone con i loro mezzi privati per evitare gli assembramenti sui mezzi pubblici che possono facilitare la diffusione della malattia.
A seguito delle limitazioni agli spostamenti disposte dall'Ordinanza del Ministro della Salute d'intesa con il presidente della Regione Lombardia e in considerazione dell'evolversi della situazione epidemiologica, con ordinanza contingibile e urgente, il Comune di Milano sospende la zona a traffico limitato "Area B".
Dunque, anche tutti coloro che non potevano circolare all'interno di Area B (Qui spieghiamo come funziona) potranno tornare a farlo. Il rovescio della medaglia, però, è che si potrebbe assistere ad un aumento importante del traffico e quindi dei livelli di inquinamento dell'aria. Al momento non c'è una data per la riattivazione della ZTL. Tutto dipenderà dall'evoluzione dell'emergenza sanitaria. Vista la situazione attuale è facile pensare che se ne riparlerà il prossimo anno.
Infine, da evidenziare un dettaglio importante. Area C, infatti, continuerà ad essere attiva e funzionante.