Boeing 737 Max: iniziano i test di sicurezza
Iniziano i test di sicurezza del Boeing 737 Max che permetteranno di scoprire se tutti i problemi sono stati risolti.

Oggi dovrebbero iniziare i test di sicurezza del Boeing 737 Max per valutare se sono stati risolti tutti i problemi e se l'aereo può tornare ad essere utilizzato. Secondo quanto riferisce Reuters, la FAA (Federal Aviation Administration) e l'azienda americana porteranno avanti 3 giornate di test in cui l'aereo sarà valutato all'interno di alcuni scenari specifici dove sarà "spinto al limite" per capire se tutto funziona come dovrebbe. In particolare sarà sperimentato il sistema di prevenzione dello stallo che era finito sotto accusa in passato.
Per Boeing si tratta di un momento molto importante. I problemi del suo aereo che sono costati la vita a molte persone hanno fatto finire la società in una grave crisi finanziaria che è peggiorata con la pandemia. Tuttavia, visto quanto accaduto nei mesi scorsi con la scoperta di diversi nuovi problemi software, non c'è alcuna garanzia che i test vadano bene anche se l'azienda americana ha lavorato moltissimo per eliminare ogni possibile bug.
Nulla sarà lasciato al caso e la FAA sperimenterà con attenzione il funzionamento dell'aereo per verificare che nessuna criticità possa nuovamente pregiudicare la sicurezza di volo. Se tutto andrà bene e dopo l'attenta analisi dei dati registrati, Steve Dickson, ex pilota dell'aeronautica americana e amministratore di FAA, salirà di persona per effettuare le sue valutazioni. Se arriverà la tanto attesa certificazione, la Federal Aviation Administration autorizzerà nuove procedure di addestramento dei piloti.
Anche nella migliore delle ipotesi, dunque, il Boeing 737 Max non potrà tornare operativo in America sino a settembre. Questo significa che i primi voli potrebbero iniziare prima della fine dell'anno ma poi molto dipenderà dallo stato di salute del settore dei viaggi aerei fortemente colpito dall'emergenza sanitaria.