Cerca

EasyJet nei guai: hacker rubano i dati di 9 milioni di clienti, anche carte di credito

Easyjet nei guai dopo che un attacco informatico ha esposto i dati personali di 9 milioni dei suoi clienti.

EasyJet nei guai: hacker rubano i dati di 9 milioni di clienti, anche carte di credito
Vai ai commenti
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 19 mag 2020

Con gli aerei a terra e una prospettiva complicata per il prossimo futuro solo una cosa può peggiorare le cose ed è appena successo ad EasyJet: un attacco informatico definito "altamente sofisticato" che ha permesso di rubare dati di 9 milioni dei suoi clienti. Un incubo nell'incubo, perché al di là degli indirizzi email e dettagli di viaggio preoccupano i 2.208 casi in cui gli hacker sono anche riusciti ad impadronirsi dei dati delle loro carte di credito. 

Il rischio maggiore riguarda questi ultimi ma si spera che Easyjet sia stata tempestiva nel comunicare loro l'accaduto e siano quindi stati in grado di bloccare le carte in questione. Per tutti gli altri sarà necessario reimpostare la password così da cambiare le credenziali di accesso alla loro piattaforma, noi vi consigliamo di farlo qualora abbiate un account sul sito della compagnia aerea; poco importa se avete ricevuto o meno una comunicazione in merito all'accaduto.   

Pare che la falla sia stata chiusa dopo l'incidente, a sostenerlo la stessa compagnia aerea che in una nota ha detto di aver "fermato gli accessi non autorizzati. Stiamo già contattando i clienti coinvolti ed è stato offerto loro supporto". Tutto ciò sarebbe avvenuto nei primi mesi dell'anno, non è chiaro il momento esatto; EasyJet, informata dell'attacco verso gennaio, è da allora a lavoro con le autorità per ricostruire l'accaduto. 

Sta indagando la National Cyber Security Center ma il danno ormai è fatto, l'azienda rischia una multa salatissima come quella toccata nel 2018 a British Airways da 240 milioni di euro, in quel caso il furto dei dati delle carte di credito aveva raggiunto addirittura 380 mila clienti. Nel frattempo la flotta dei 334 aerei EasyJet resta a terra e da marzo ha solo operato qualche volo di rimpatrio, non ci sono al momento indicazioni precise su quando e dove riprenderà il servizio ma sul sito ufficiale si possono effettuare prenotazioni a partire dal 29 maggio. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento