Boeing individua altri due problemi al software del 737 Max
Boeing individua due nuovi problemi software sul suo 737 Max che saranno risolti con un prossimo aggiornamento; rinviato il volo di prova a causa dello scoppio del Coronavirus.

Non c'è davvero pace per il Boeing 737 Max. La compagnia americana ha, infatti, individuato ulteriori due nuovi problemi software. La società sta già lavorando alla loro correzione ed un prossimo aggiornamento dovrebbe risolverli. Secondo quando si apprende, la prima criticità potrebbe comportare "ipotetici problemi" al computer di volo (Flight Control Computer Microprocessor). In soldoni, il bug potrebbe causare una pericolosa perdita di controllo.
L'altro inconveniente individuato riguarderebbe il rischio che il pilota automatico si disinserisca durante la procedura di avvicinamento. Boeing sottolinea che questi problemi non sono collegati ai due incidenti mortali che hanno portata alla scomparsa di 346 persone. La compagnia americana ritiene anche che quanto scoperto non dovrebbe ritardare il ritorno al servizio del 737 Max entro la fine dell'anno. Tuttavia, il volo di prova del Boeing 737 Max che serviva per la sua nuova certificazione e che doveva tenersi ad aprile è stato rinviato al mese di maggio a causa dello scoppio della pandemia da Coronavirus. Da capire se questo rinvio comporterà nuovi ritardi per la società americana.
Tornando ai problemi software, questi non sono certamente i primi che Boeing ha identificato da quando ha messo a terra questo suo velivolo, sospendendone pure la produzione. L'auspicio è che queste siano davvero le ultime difficoltà riscontrate sul 737 Max. I guai di questo aereo sono costati alla società 19 miliardi di dollari oltre ad un incalcolabile danno all'immagine.