Nuova Toyota RAV4: è davvero lei?
Dalla Cina un'immagine mostra come potrebbe essere il nuovo SUV giapponese

Toyota RAV4 è un SUV di grande successo. Nel corso del tempo, le sue 5 generazioni hanno conquistato i clienti di tutto il mondo e questo SUV oggi è ai vertici della classifiche di molti Paesi. Per la RAV 4 si sta però avvicinando il momento di un importante aggiornamento, con l'arrivo della sesta generazione che avrà il compito di continuare il successo di questo modello.
EVOLUZIONE MA NIENTE RIVOLUZIONE
Negli ultimi tempi sono apparse diverse foto spia che mostravano il nuovo SUV intento ad effettuare test su strada. Recentemente è poi trapelata un'immagine dai social network cinesi che mostra quella che potrebbe essere la nuova Toyota Wildlander, sostanzialmente la versione del SUV per il mercato della Cina. Modello molto simile alla RAV4 tranne che per alcuni dettagli che riguardano la parte anteriore.
Dunque, anche se davvero si trattasse del modello per i clienti cinesi, possiamo comunque farci una prima idea delle forme di cui disporrà il nuovo SUV. Il look sarà un'evoluzione di quello attuale ma non ci sarà alcuna rivoluzione visto che le forme e le proporzioni rimarranno sempre le stesse. Complessivamente, il SUV giapponese appare caratterizzato da linee più squadrate e davanti possiamo notare alcuni richiami alla nuova Urban Cruiser, il SUV elettrico che da poco la casa automobilistica giapponese ha portato al debutto.
Il frontale si caratterizza per forme massicce e rinnovati gruppi ottici con una particolare firma luminosa a forma di C. Come, detto, comunque, se davvero si tratta della Wildlander, il modello europeo dovrebbe presentare un frontale leggermente differente anche se al momento per la nuova generazione del SUV non ci sono conferme.
DEBUTTO
In ogni caso, il debutto del nuovo modello si sta avvicinando visto che la presentazione potrebbe tenersi prima della fine dell'anno. Sicuramente ne sapremo molto di più nel corso dei prossimi mesi man mano che arriveranno maggiori informazioni sul suo debutto.
Per quanto riguarda l'abitacolo, al momento non ci sono dettagli certi ma probabilmente la plancia sarà riprogettata e non mancherà un importante aggiornamento tecnologico con l'introduzione di un infotainment di ultima generazione. Ovviamente ci sarà la strumentazione digitale. Per quanto riguarda, invece, le motorizzazioni, in Europa sicuramente avremo solamente unità ibride. Accanto al Full Hybrid troveremo probabilmente anche la versione Plug-in. Con la nuova generazione è probabile che queste unità siano state rese più efficienti.